Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Asus Mypal: caratteristiche tecniche e prezzi

I palmari, spesso chiamati PDA (Personal Digital Assistant), sono ormai diventati nostri inseparabili compagni di viaggio, lavoro, e soprattutto intrattenimento. Sono infatti “indispensabili” per la navigazione supportata dal GPS, per il lavoro per trasferire e salvare con comodità file, ma anche per il divertimento, in quanto consentono di eseguire una vasta gamma di giochi e riprodurre formati video e audio. Vediamo gli ultimi palmari di casa Asus serie Mypal.

La linea Mypal

I Mypal serie A639 e A686/696 sono dotati di sistema operativo Microsoft Windows Mobile 5.0 (Pocket PC), che rende possibile aprire sui dispositivi tutti i file Office (Word, Excel, PowerPoint, and Outlook) e utilizzare Windows Media Player per ascoltare MP3 o vedere video clip.
Il display lcd asus TFT, touchscreen, da 3.5 pollici offre una risoluzione 240x 320 a 65000 colori. Oltre alla porta USB, per quanto riguarda la connettività questi PDA sono dotati di tecnologia Bluetooth, in grado di assicurare veloci connessioni a differenti dispositivi. La tecnologia WLAN 802.11b integrata permette la connessione in rete senza fili attraverso gli hot spot, pubblici o privati, dislocati in numerosi aeroporti, hotel, centri commerciali e locali pubblici.

Il MyPal A639

Prezzo: 400€
Caratteristiche tecniche:
Processore Intel Xscale a 416MHz;
Memoria 1GB Flash ROM (offre ampie capacità di immagazzinamento per mappe GPS e contenuti digitali e multimediali)
Batteria: 1300mAh Li-Ion rimovibile e ricaricabile
Dimensioni 12,2 x 7.32 x 1.88cm (L x W x H)
Peso 187g con batteria
Antenna GPS SiRF III 25mm x 25mm rotabile (caratteristica utile per ottenere una migliore qualità di ricezione del segnale satellitare)
Slot di espansione SD card (SDIO/SD/MMC)
Connessioni: WLAN 802.11b+g/Bluetooth v2.0/USB 1.1

I Mypal A686 e 696

I PDA ASUS A686e 696 presentano caratteristiche molto simili, si diffrenziano unicamente per la velocità del processore e per la capacità della memoria Flash. Sono ultra sottili, hanno infatti uno spessore di appena 1.57cm, e sono dotati di antenna GPS incorporata nell’elegante case in acciaio satinato. Specifiche tecniche:
MyPal A686
Prezzo: 280€
Processore Intel Xscale a 312MHz
Memoria 128 MB Flash ROM e 64 MB SDRAM MyPal A696
Prezzo: 345€
Processore Intel Xscale a 416MHz
Memoria 256 MB Flash ROM e 64 MB SDRAM Caratteristiche comuni:
Batteria: 1200mAh Li-Ion rimovibile e ricaricabile
Dimensioni 11.7 x 7.08 x 1.57cm (L x W x H)
Peso165g con batteria
Antenna GPS SiRF Star III chipset
Slot di EspansioneSD card SDIO/SD/MMC
Interfaccia: Usb(1.1), Bluetooth(2.0), wireless
Software per utilizzare contatti,calendario,sveglia, calcolatrice,giochi,media player
GESTIONE MAPPE:
Cartografia: Software di navigazione Destinator 6.0
Carte Stradali: Europa (il modello A686 ne è sprovvisto)
Download Mappe: Si
Aggiornamento Mappe: Si

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Sito internet aziendale: software e soluzioni per realizzarlo

Sito internet aziendale: software e soluzioni per realizzarlo

Hai bisogno di creare un sito web per la tua attività o impresa? cerchi un software per la creazione di siti web che ti permetta di aggiornare in totale autonomia il tuo sito web aziendale? hai necessità di integrare il sito con sezioni multimediali o hai bisogno di una sezione per la vendita online? cerchiamo di valutare tutte le opzioni prima di prendere una decisione.
Archiviazione ottica: i migliori software

Archiviazione ottica: i migliori software

Con questo articolo si cercherà di consigliare il lettori sui migliori software di archiviazione ottica presenti sul mercato in modo che il contenuto di ogni documento, sia esso cartaceo che informatico, possa essere riversato velocemente e senza problemi su supporto ottico.
Adattatore Compact Flash per slot PCMCIA: dove acquistarli

Adattatore compact flash per slot pcmcia: dove acquistarli

Ci sono situazioni nelle quali si può aver bisogno di un'ulteriore quantità di memoria nel nostro pc, magari un vecchio modello dotato di usb 1.0, quindi troppo lente per inserire chiavette usb oppure dischi fissi esterni per aumentare la memoria. é in questi casi che possono tornare utili le pc cards, dette anche pcmcia cards.