Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Avvitatori a batteria, guida all'acquisto

Per chi si diletta con il fai da te e per usi professionali, l'avvitatore a batteria è uno strumento pratico e comodo per avvitare e svitare, ma anche per forare. Con quest'articolo vediamo le caratteristiche che deve avere un buon avvitatore a batteria e dove acquistarlo a prezzi convenienti.

Caratteristiche degli avvitatori

In commercio esistono avvitatori alimentati a corrente elettrica e a batteria: i primi sono molto potenti e ideali per lavori più impegnativi, quali la foratura dei metalli, della pietra, del cemento e di materiali duri e ostici; i secondi meno potenti, ma con possibilità di muoversi liberamente, senza le restrizioni dei fili elettrici e utilizzati soprattutto per avvitatura e svitatura, ma anche per praticare fori non troppo impegnativi e preferibilmente su materiali più morbidi come il legno.
Le caratteristiche principali che deve avere un buon avviatore a batteria sono la leggerezza e la maneggevolezza, visto che solitamente si utilizzano con una sola mano, ed è preferibile disporre sempre di una batteria di ricambio poiché le batterie alimentano lo strumento per poche ore continuative. Le batterie più comuni sono al nichel-cadmio (Ni-Cd), caratterizzate da una buona durata, ma con effetto memoria che obbliga l'utilizzatore a prestare attenzione in fase di carica-scarica per garantirgli una lunga durata, problema risolto grazie a un altro tipo di batterie al Nichel-metal idruro. Adesso in commercio si vendono anche le batterie al litio, caratterizzate da prestazioni superiori, ma anche con costi più alti rispetto alle altre due batterie citate.
L'avvitatore trapano migliore dispone di mandrino autoserrante o a cremagliera che evita il fastidioso problema della sostituzione degli inserti con l'apposita chiavetta, che spesso si perde ed è spesso dotato di una serie di inserti a corredo. Gli inserti variano dalle classiche punte a croce e a taglio alle punte per le viti Torx, dalle viti esagonali alle chiavi a bussola, con una serie di raccordi porta inserti e portabussole magnetici e dalle dimensioni più disparate.
Questo genere di avvitatori sono in grado di avvitare prevalentemente viti da muro, viti con tasselli ad espansione, autoforanti, metriche e per legno, con possibilità di regolare la velocità tramite selezione manuale per garantire una presa maggiore della vite sul materiale.

Dove acquistare

Gli avvitatori a batteria si possono acquistare nelle ferramenta, nei negozi specializzati per il bricolage, nei centri commerciali o su internet.
Tra le aziende specializzate e consigliate troviamo il Gruppo Bosch S.p.A., con un'ampia scelta di avvitatori di altissima qualità, la Axel Group, leader nei settori della ferramenta e del giardinaggio, con oltre 8000 clienti in Italia, e la Dewalt S.p.A., fornitore ufficiale di elettroutensili dei circuiti della MotoGp, ma sono ottimi anche gli avvitatori della Hitachi Fercard Pover Tools Italia S.p.A.

Stessi articoli di categoria Fai da te

Anest Iwata: tutto per la verniciatura

Anest iwata: tutto per la verniciatura

Tutti i professionisti o gli amanti del fai da te che sono alla ricerca di attrezzature e strumenti per la verniciatura industriale applicata a tutti i settori, possono prendere in considerazione la anest iwata, un'azienda che offre un vasto catalogo di prodotti per ogni tipo di esigenza. con quest'articolo vediamo una panoramica generale sull'azienda e sui prodotti che commercializza.
Come creare cornici per foto con materiali di recupero

Come creare cornici per foto con materiali di recupero

Le fotografie riproducono i nostri ricordi più belli, per questo ci piace tenerle esposte in casa. ecco alcuni suggerimenti per realizzare dei portafoto con materiali di recupero.