Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come preparare il Nasi Goreng: ricetta originale e varianti

Il Nasi Goreng è il piatto più noto della cucina indonesiana. Il suo nome deriva da Nasi (riso) e da Goreng (fritto). Esistono di questo piatto alcune varianti molto gustose e, conservandolo bene in frigorifero, risulta un comodo e pronto piatto, in sostituzione della classica insalata di riso.

Ingredienti per quattro persone

500 gr di riso
2 uova intere
2 cipollotti
1 carota tagliata a julienne
1-2 cucchiai di Sambal Oelek, può essere sostituito con peperoncino fresco
2-3 cucchiai di salsa di soia dolce
1 spicchio di aglio tritato
3 cucchiai di olio di semi di arachidi
1/2 cavolo cinese (tagliato sottile, eliminando la parte dura) Il Sambal Oelek è una salsa speziata e piccante a base di peperonicini macerati in aceto e insaporiti con sale; originaria dell'Indonesia.

Preparazione

Per una migliore riuscita del piatto occorre far cuocere il riso un paio di ore prima e poi lasciarlo raffreddare. Il riso sarebbe preferibile che venisse cotto a vapore, ma se ciò non è possibile, cuocerlo in poca acqua, perché non si ammorbidisca troppo. Si considera una tazza di acqua per ogni tazza di riso. Una volta raffreddato cercare con delicatezza di separare i chicchi, mescolando con una forchetta.
Nel frattempo si prepara una sottile omelette, friggendo le uova, sbattute precedentemente, con un filo d'olio. Una volta preparata, si fa raffreddare, si arrotola e si taglia a listarelle.
A questo punto si scalda l'olio nel wok (se lo possedete), si aggiunge un trito di cipolla e aglio e si soffrigge per un minuto e, quindi, si aggiunge la carota e il cavolo cinese.
Dopo alcuni minuti, si prosegue con l'aggiunta di salsa di soia dolce e di salsa piccante "Sambal Oelek" (in mancanza, usare il peperoncino fresco tritato).
Una volta che tutti gli ingredienti si sono amalgamati, incorporare delicatamente il riso freddo e lasciare insaporire a fuoco lento, aggiustando la sapidità o il piccante a seconda del proprio desiderio.
A cottura ultimata, servire il Nasi Goreng su un piatto da portata e decorarlo con le striscioline di omelette.
Questa è la ricetta di base, esistono poi delle varianti che consistono nell'aggiunta al riso saltato con verdure, di pollo, di gamberetti sgusciati o di ulteriori verdure come fagiolini, zucchine e sedano.
Nel caso del pollo, si adoperano due sotto-cosce che vengono aggiunte dopo che si è scaldato l'olio nel wok con il trito di cipolla e aglio. I pezzetti di pollo si fanno rosolare e dorare per almeno cinque minuti e si prosegue con l'aggiunta dei gamberetti sgusciati, nella dose di 500 gr.
Si fa cuocere per altri cinque minuti e si prosegue la cottura come per la ricetta di base.

Stessi articoli di categoria Ricette

Come si fanno le crepes?

Come si fanno le crepes?

Ricette base per ottenere delle crepes dolci e delle crespelle salate
Ricette per una cena di Capodanno low budget

Ricette per una cena di Capodanno low budget

Andare a cena fuori il 31 dicembre può essere una spesa davvero eccessiva, allora perché non organizzare il cenone a casa, magari risparmiando un po’ di soldi per i viaggi di Natale?