Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come realizzare casette in legno per giardino

Come costruire casette da esterno in legno, totalmente fai da te

Preparazione del piano di costruzione e pianificazione

Una volta deciso dove intendete costruire la vostra casetta da giardino, è necessario preparare il terreno e assicurarsi che si perfettamente piano. Se il fondo è in terra, è consigliabile utilizzare piastrelle da giardino o una gettata di cemento per renderlo liscio, in piano e soprattutto solido.
Bisogna ora decidere quale forma dare alla casetta e se non avete troppa fantasia, numerosi siti di fai da te online possono aiutarvi nell'impresa. Basterà cercare su un motore di ricerca per trovare infinite immagini che vi suggeriranno un progetto.
Definita la forma è necessario decidere tutte le misure di ogni singola parte e procedere poi con l'acquisto del materiale, se già non lo avete. Grandi negozi di fai da te avranno certamente tutto ciò che vi serve e gli esperti lì presenti sapranno consigliarvi i materiali migliori per la vostra costruzione.
Ricordate di trattare il legno, se lo utilizzate grezzo, prima di montarlo: dovrà resistere al freddo e alle diverse condizioni atmosferiche.

La struttura

Costruire la struttura significa ricreare uno scheletro di tutta la casetta, che servirà non solo a sostenere l'intera costruzione, ma farà inoltre da appoggio alla costruzione vera e propria.
Per preparare la struttura avrete bisogno di travi in legno molto solide e che siano perfettamente dritte.
Si inizia creando il quadrilatero che poggia a terra, e darà le dimensioni della costruzione. Sistemate quattro travi fino a creare un quadrato o un rettangolo, a seconda delle dimensioni e della forma che volete realizzare. Fissatele tra loro con viti autofilettanti e fissatele poi con almeno due piastrine per trave, al pavimento realizzato in precedenza.
A partire dalle quattro travi a terra poi, preparate lo scheletro per le pareti, aggiungendo una trave per ognuno dei quattro angoli e ricordandovi di lasciare lo spazio per la porta.
Create ora una sorta si soffitto utilizzando altre quattro travi fino a formare un quadrato come quello del pavimento, che posizionerete sopra alle pareti.
Ci sono poi molti modi per realizzare il tetto, secondo i vostri gusti personali. Cercando sul web troverete esempi di come realizzare la struttura del tetto, a seconda della forma che avete scelto. Il meccanismo di base è sempre lo stesso: ricreare uno scheletro che sostenga e dia forma al tetto della costruzione.
Risulta fondamentale che tutte le travi siano perfettamente fissate e non si muovano se sollecitate: lo scheletro deve essere fissato con attenzione e non deve dondolare.

La copertura

Una volta terminata la costruzione dello scheletro si procede alla copertura finale della casetta. Ideali a questo scopo sono le perline in legno che, una volta trattate ed eventualmente verniciate, andranno inchiodate una ad una sulla struttura creata.

Stessi articoli di categoria Fai da te

Come realizzare un costume da Ghostbuster con le proprie mani

Come realizzare un costume da ghostbuster con le proprie mani

Una festa in costume è sempre un momento goliardico e piacevole, ma spesso non si sa mai cosa “indossare” per l’occasione. nei negozi che vendono costumi per carnevale si trovano generalmente i soliti modelli visti e rivisti, e se ci sono delle novità, hanno un prezzo certamente alto per il solo uso di una serata. si possono affittare, ma non sempre è facile trovare la propria taglia. la soluzione ideale, per chi ha un pochino di fantasia e voglia di mettersi all’opera è crearsi con le proprie mani il modello che si sceglie per l’occasione.
Trapano Makita Li-ion: scheda tecnica e confronto prezzi

Trapano makita li-ion: scheda tecnica e confronto prezzi

Nata nel 1915 la makita srl si è affermata nel mercato della produzione e vendita di utensili elettronici. il segreto del successo sta nella qualità e nella cura dei particolari. basti pensare che prima di mandare un prodotto sul mercato, questo viene testato con più di 50 controlli.
Fai da te: consigli su come fare scatole e confezioni per bomboniere

Fai da te: consigli su come fare scatole e confezioni per bomboniere

Oltre ad essere un modo per risparmiare, le bomboniere fai-da-te rappresentano un modo unico ed originale per omaggiare gli invitati al vostro matrimonio o anniversario. qui di seguito troverete suggerimenti e consigli su come confezionare scatole o sacchetti porta confetti fai da te e stupire amici e parenti.