Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come realizzare un sito internet

In quest'articolo spiegheremo come creare un sito web, dall'acquisto del dominio alle regole per costruire un sito veloce, chiaro e semplice.

L'acquisto del dominio

Il primo passo per la creazione di un sito web è l’acquisto del dominio. Le piattaformi migliori, di questi tempi, sono Aruba, per acquistare domini di prima categoria, ed Altervista, per avere domini gratuiti, ma di terzo livello e, quindi, poco indicizzati.
Per quanto riguarda Aruba il procedimento è molto semplice. Si va sul sito aruba.it, nella categoria Domini & Hosting, e si sceglie hosting linux. Dopo di che saremo indirizzati nella pagina in cui possiamo scrivere il nome del nostro sito web e, una volta completato il processo di registrazione, procederemo al pagamento del dominio e dei servizi aggiuntivi (ad esempio Database Mysql e backup, sia settimanale che giornaliero, sempre utile da avere in caso di caduta del sito).
Il nostro sito sarà attivo nel momento in cui arriverà la mail da Aruba con le password per accedere al pannello di controllo del nostro sito.
Per arrivare al pannello di controllo da Aruba bisogna andare su aruba.it e cliccare su domini & hosting: nella pagina che si aprirà, cliccare su pannello di controllo e inserire nel form da compilare, che si aprirà, il nome del nostro dominio, il nome utente e la password che ci è arrivata via mail da Aruba.
Con Altervista l’operazione è molto simile, ma ha bisogno solamente dell’inserimento del nome del dominio (ad esempio nomesito.altervista.org), oltre alla registrazione dell’utente all’interno di Altervista. Altervista vi fornirà password e connessione ftp o tramite pannello per poter inserire il vostro sito web.

Alcune regole per la realizzazione del sito

Il sito web deve seguire delle regole molto semplici.
Il concetto o il messaggio che intendiamo trasmettere deve essere chiaro e semplice da capire già dalla home. Bisogna far capire da subito cosa vogliamo trasmettere o cosa vogliamo vendere.
Per renderlo più semplice, non dobbiamo appesantire le nostre pagine web con documenti, file, immagini pesanti. In genere, una pagina web dovrebbe pesare tra i 60/80 kb (dovrebbero essere caricate in circa 15/20 secondi).
Bisogna sempre fare un controllo ortografico sui contenuti del sito: gli errori ortografici potrebbero rovinare l'attendibilità tanto del sito quanto di chi lo ha creato.
Per ogni collegamento, interno o esterno, alle nostre pagine web dobbiamo controllare che i percorsi siano corretti, altrimenti comparirà “Errore 404 Pagina non trovata”. Stessa cosa per le immagini: dobbiamo controllare i collegamenti altrimenti, al momento della creazione, quando il sito non è ancora on-line, le vedremo, ma non appena metteremo il sito on-line, le nostre immagini non saranno più visibili.
Il layout delle pagine deve essere uguale per tutte.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come inviare una email ?

Come inviare una email ?

Internet è sicuramente il mezzo più potente del ventunesimo secolo ed è una realtà nel nostro vivere quotidiano. in molti modi ci migliora la vita, l'esempio più semplice è la comunicazione in tempo reale tramite mail. ecco alcuni semplici passi per creare, scrivere e inviare una mail.
Tim.it: informazioni sui servizi online

Tim.it: informazioni sui servizi online

Tim è uno dei maggiori operatori di telefonia mobile nazionale. a oggi conta milioni di clienti e sempre moltissime risultano essere le richieste per l'attivazione di nuove linee (sia su piani ricaricabili che su abbonamento). è disponibile anche un sito internet all'interno del quale si trovano diversi servizi. vediamoli più da vicino.