Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come registrare un dominio internet

Tutti dovrebbero sapere oramai che l'indirizzo di un sito Web è esattamente come un indirizzo di casa: unico e fondamentale per poter essere reperiti, si spera facilmente, all'interno del vasto oceano di Internet. Di tipologie di indirizzo ne esistono, però, sostanzialmente due tipi: gli indirizzi gratuiti (forniti in genere dai siti che ospitano blog o che forniscono hosting gratuito) e gli indirizzi "registrati", che consentono una migliore personalizzazione del "nome" o del "marchio".

Operazioni preliminari

Una volta che si sia deciso di registrare il proprio dominio, occorre riflettere accuratamente al "nome" che desideriamo dargli, sostanzialmente si tratta della parte centrale dell'inidirizzo, quella compresa tra "www" e l'estensione (".it", ".com", ".eu", ecc.). Se il vostro sito è personale, la prima idea che può venire in mente è quella di assegnargli il nome uguale al vostro cognome, oppure alla combinazione nomecognome, con evidenti vantaggi per la reperibilità. Se invece il sito è un sito commerciale, nulla di più evidente che converrà assegnargli il nome dell'azienda o magari del prodotto che sul sito verrà commercializzato. In ogni caso, va tenuto presente che il nome di un sito deve essere unico all'interno del Web, quindi prima di procedere ulteriormente occorrerà verificare che l'indirizzo che avete scelto sia disponibile (per esempio, sul sito Drwhois.com).

A chi rivolgersi per la registrazione

La procedura effettiva di registrazione del sito (domain reg, in inglese) è a questo punto una questione di scelta dell'hosting site (il sito ospitante) sul quale andrete a posizionare il vostro sito. Normalmente ogni hosting website prevede, nel contratto di affitto dello spazio, anche la somma necessaria alla registrazione e le procedure burocratiche vengono svolte da loro. I provider (fornitori di servizi) che sono più affidabili e che hanno il miglior rapporto costo/qualità sono senza dubbio quelli di grandi dimensioni; parliamo innanzitutto di Aruba (Aruba.it), di Globalitalia (Globalitalia.it) e di Register.it (We.register.it), ma esistono letteralmente miriadi di siti di hosting e basta una semplice ricerca con Google per rendersene conto. Il nostro consiglio è quello di consultarsi prima di tutto con qualche amico o conoscente che abbia già fatto la registrazione e sentire la sua opnione. Altrimenti ci si può affidare con una certa sicurezza ai grandi fornitori che ricordavamo prima. Si tenga infine conto che, qualora non si sia soddisfatti del servizio scelto, è sempre possibile migrare verso un altro provider, mantenendo invariato, ovviamente, il nome del dominio già registrato.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come installare un guest book nel proprio blog

Come installare un guest book nel proprio blog

Il guest book, conosciuto anche con la denominazione di libro degli ospiti, è uno dei tanti strumenti di cui può usufruire un sito web o blog. vediamo cos’è nel dettaglio e come fare per inserirlo.
CMS Open Source: che cos'è e come funziona?

Cms open source: che cos'è e come funziona?

Grazie alla rivoluzione segnata a metà degli anni novanta dall'introduzione del content management system, oggi è possibile gestire un sito senza conoscenze tecniche di programmazione web, mentre l'open source permette di accedere alla sorgente facendo dei programmi l'uso e la ridistribuzione che si preferisce.
Guida allo sviluppo di un sito internet

Guida allo sviluppo di un sito internet

Se si vuole creare un sito web partendo da zero è necessario sapere quali sono le procedure. in una maniera del tutto semplicistica si può suddividere lo sviluppo di un sito internet in questi tre passaggi: creazione, caricamento sul web e posizionamento nei motori di ricerca.
Come e perché scegliere uno sfondo d'impatto grafico per il proprio sito web

Come e perché scegliere uno sfondo d'impatto grafico per il proprio sito web

Mai sottovalutare l'importanza dell'aspetto grafico di un sito: anche quando i contenuti sono davvero allettanti, senza i colori e le immagini giuste gli utenti rischiano di avere un'impressione negativa. allora come evitare che ciò succeda? e' importante scegliere lo sfondo migliore per il sito, seguendo alcuni pratici accorgimenti.