Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come trovare la guida telefonica online

Come si usa la guida telefonica: pagine bianche e pagine gialle

Pagine bianche

Dopo avere aperto il sito "pagine bianche.it, troverai in alto un ricco menù: "ricerca", "ricerche speciali", "cap e prefissi", "numeri utili", "codice fiscale" e "curiosità"
Nel primo caso scrivi nella finestra "chi/cosa" ed eventualmente nella finestra "dove", invia e trovi quello che cerchi. Puoi partire indicando Cognome, nome e indirizzo del privato o dell'azienda oppure dal numero telefonico: ti comparirà il numero telefonico o, al contrario, il cognome e il nome del privato o dell'azienda. Ovviamente, nel caso in cui, per salvaguardare la privacy, il privato o l'azienda non volessero pubblicizzare i propri dati, la ricerca fallirà.
Con le "ricerche speciali" si può risalire al nome, come nel caso precedente, dal numero telefonico, o addirittura dall'indirizzo (un pò complicato nel caso di condomini con lo stesso indirizzo) oppure trovare il numero verde di un'azienda.
Con "cap e prefissi" si può da una località Italiana o internazionale risalire al CAP o al prefisso e viceversa.
Con "numeri utili" vengono forniti i numeri di emergenza (Polizia, Carabinieri, Vigili del fuoco), di servizi importanti (telefono azzurro, Fisco in linea, Unità di crisi del ministero degli esteri) e di pubblica utilità (Guardia di finanza, Corpo Forestale dello stato) sia nazionali che di zona.
Con "codice fiscale", fornendo tutti i dati, si ottiene il Codice fiscale.
C'è anche la divertente sezione delle "curiosità" che dà informazioni sull'origine e il significato di nomi e cognomi

pagine gialle

Anche in questo sito www.paginegialle.it in alto si trova il menù : ricerca, cerca da numero, cerca categorie, video aziende.
Con "ricerca" si risale dalla "parola chiave" o dal "nome azienda" al numero di telefono.
Viceversa con "cerca da numero" si può dal numero recuperare il nome dell'azienda.
Più interessante e più utilizzata è la rubrica "cerca categorie" con la quale è possibile, partendo dalla categoria (Abbigliamento, Alimentazione, Fabbri, Falegnami, ecc.) trovare l'azienda artigianale o industriale o commerciale che interessa.
C'è infine l'opzione "video aziende" per mezzo della quale è possibile, indicando la categoria o il nome dell'azienda, vedere il video che illustra le caratterisctiche dell'azienda stessa. Ma è più pubblicità che altro.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Quanto costa un sito web e come chiedere un preventivo on-line?

Quanto costa un sito web e come chiedere un preventivo on-line?

Fornire indicativamente il prezzo di un sito internet può essere molto difficile. sono molte, infatti, le caratteristiche che possono far salire il costo. si possono, comunque, realizzare siti che vanno dai 200 euro, per i portali più semplici, fino a qualche migliaia di euro per quelli più complicati. per questo i meno esperti devono stare molto attenti e valutare molto i servizi che si vanno a richiedere quando si commissiona a qualcuno, web agency o web designer professionista, di costruire un portale online.
Come creare un indirizzo di posta elettronica gratis

Come creare un indirizzo di posta elettronica gratis

Creare oggi un indirizzo di posta elettronica gratuitamente è estremamente semplice rispetto a qualche anno fa quando i servizi dedicati erano molto limitati non solo per il tipo, ma anche per la dimensione delle relative caselle create. in questo articolo vedremo come creare una casella email in pochi minuti.
Spazio WEB gratis ASP, quali sono i migliori provider

Spazio web gratis asp, quali sono i migliori provider

Qualsiasi sia la ragione per aprire un sito web (un hobby, un blog di discussione, un e-commerce, un portale informativo...) oggi è possibile farlo ottenendo spazio internet senza sostenere alcun costo. questo grazie ai provider che offrono un hosting gratuito, alcuni anche con supporto asp. lo svantaggio? un pò di banner pubblicitari inseriti all'interno del vostro sito da chi vi offre il web gratuitamente. vediamo di cosa si tratta e mettiamo i migliori a confronto.
Registrazione domini: informazioni sui siti Web che offrono questo servizio

Registrazione domini: informazioni sui siti web che offrono questo servizio

Il nome di dominio è l'impronta inequivocabile di un'azienda e come un marchio che soltanto quell’azienda può avere, infatti, non è consentito esserci due nomi di dominio uguali, anche se sempre più spesso delle aziende sono truffate da chi si appropria illegalmente del loro nome di dominio. alcuni siti internet permettono il registro di domini gratuiti o a pagamento in base alle proprie esigenze.