Come usare correttamente un forno a gas ventilato
Ad un tratto il forno ha smesso di funzionare. Va bene, vorrà dire che ne compreremo un altro, ma come sceglierlo? Meglio un forno a gas oppure elettrico? Ventilato oppure no? E come si usa?
/wedata%2F0025577%2F2011-05%2FMortadella-di-fegato---Antipasto-Lombardia.jpg)
Forno a gas ventilato: perchè sceglierlo?
Il vecchio forno ha deciso di lasciarci allora leggiamo un pò in giro qua e là, cerchiamo conferma che i forni elettrici consumano di più di quelli a gas; cerchiamo di capire quale dei due modelli dà i migliori risultati in termini di cottura.
Oggi i forni in commercio sembrano essere quasi esclusivamente elettrici.
In genere un forno elettrico, nel suo normale utilizzo assorbe circa 2 kilowattora di corrente, tanto insomma, basti pensare che se abbiamo il frigo acceso, utilizziamo il forno per cuocere e poi usiamo contemporaneamente il phon il contatore salta.
Certo c'è bisogno di un pò di abitudine ma poi la differenza non è tanta tra un forno a gas ed uno elettrico.
In termini di sicurezza un buon forno a gas con la dovuta manutenzione di problemi non ne dà.
Con la funzione ventilato, il forno a gas permette la cotture su due piani ed il calore diventa omogeneo.
In genere i forni sono dotati di dispositivi di sicurezza per interrompere l'erogazione di gas in caso di spegnimento improvviso della fiamme. Non hanno accensioni automatiche.
L'utilizzo del forno a gas ventilato è uguale all'utilizzo di un qualsiasi forno elettrico, bisogna accenderlo e farlo pre-riscaldare e poi portare il forno a temperatura poco alla volta.
Impostate il timer che è presente in alcune versioni del forno, oppure munirsi di timer, e seguire la cottura così come indicato dalla vostra ricetta.
Questi forni sono compatti, consentono di scegliere tra un gran numero di stili e possono essere realizzati su richiesta.
Possono avere un gran numero di funzioni extra da aggiungere ai vari modelli base. Una delle più importanti è la funzione di auto-pulizia, in pratica consiste in un processo che sfrutta temperature molto alte per trasformare qualsiasi detrito rimasto nel forno in polvere che possa essere facilmente spazzata via.
Aspetti positivi
Tra gli aspetti positivi c'è sicuramente il fattore economico; diciamocela tutta utilizzare un forno elettrico implica uno spreco di corrente e un dispendio economico non indifferente e non giusto.
Di positivo nel forno a gas c'è poi la velocità di utilizzo, infatti va subito in temperatura ed è possibile lasciare accesi tutti gli altri elettrodomestici senza aver paura che si stacchi tutto.
Aspetti negativi
E' ovvio che usando sempre il forno elettrico qualche differenza si vede. Ad esempio se si cuoce una lasagna queste tenderanno a cuocersi molto di più e di conseguenza tenderanno a bruciarsi leggermente nella parte centrale dove c'è il fuoco.