Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Condizionatore con pompa di calore, guida all'acquisto

Un condizionatore a pompa di calore è un macchinario in grado di produrre calore positivo (caldo) o negativo (freddo).

Cenni storici e funzionamento

Sfruttando i passaggi di stato di un gas, nei primi del novecento William Carrier (ingegnere del settore degli impianti industriali negli USA) riuscì ad ottenere variazioni della temperatura dell'ambiente circostante. Dopo anni di lavoro e studi, portò a termine un progetto in questo settore che permetteva di togliere l'umidità all'aria, con un impianto similare a quelli che oggi si trovano in commercio.
Gli elementi fondamentali che costituiscono il condizionatore sono:
- compressore (che innalza la pressione del gas);
- condensatore (serve a portare una sostanza da uno stato solido a uno liquido con innalzamento o raffreddamento della temperatura)
- evaporante;
- organo di laminazione. I gas solitamente utilizzati sono l'R410a e l'R407c.
Le unità che compongono il condizionatore d'aria sono fondamentalmente due:
- unità esterna: con il motore e la ventola radiale;
- unità interna: lo "split da cui fuoriesce l'aria calda o fredda. Le tipologie di impianto sono due:
- solo freddo;
- a pompa di calore; La differenza fra i due è che quelli a pompa di calore possono invertire il ciclo di funzionamento ed emettere anche aria calda.

Valutazione dell'aspetto energetico

Prima di acquistarne uno, è bene tenere presente che i condizionatori vengono classificati, secondo norme a livello europeo, secondo la classe di consumo energetico. Sarà il produttore che deve dichiarare tale livello.
Le classi di consumo possono essere:
A: ottimo B: buono C: medio D: mediocre E: basso F: molto basso G: pessimo Di solito le classi maggiori sono per i condizionatori Inverter, mentre quelli a tecnologia "on-off" non superano la classe C.
A questo proposito va detto che, mentre la climatizzazione "on-off" funziona in modo digitale (acceso - spento), gli inverter riescono a diminuire il lavoro della pompa, riducendo i consumi.

Quale condizionatore acquistare?

Ci sono varie marche sul mercato dei condizionatori aria, per ogni esigenza e possibilità economica. Dopo aver scelto la tecnologia, se "inverter" o "on off", la scelta va fatta sul numero di split. quelli più economici ne hanno uno, spendendo qualche centinaio di euro in più ce ne sono due (con migliore resa per l'ambiente).
Per quanto riguarda le marche, generalmente quelli giapponesi sono ritenuti i più solidi (Mitsubishi, toshiba); Daikin è il massimo sul mercato, ma costa qualcosina in più degli altri.
Negli ultimi anni anche aziende come lg hitachi e samsung si sono inseriti con ottimi prodotti sul mercato in fasce medio alte di prezzo e resa.
Da tenere conto che, oltre all'acquisto, va fatta l'installazione, che solitamente varia dai 300 ai 500 euro.

Stessi articoli di categoria Elettronica

Scelta degli elettrodomestici: confronto tra marche e modelli di lavatrice

Scelta degli elettrodomestici: confronto tra marche e modelli di lavatrice

Le lavatrici si differenziano innanzitutto per le dimensioni generalmente espresse in capacità di portata del cestello. un apparecchio che lava dai 3 ai 5 kg di biancheria avrà dimensioni ridotte o salvaspazio (45 cm). con capacità di oltre 5 kg avrà dimensioni standard (60 cm). se lava 8/9 kg di biancheria sarà un modello extralarge (larghezza maggiore di 60 cm).
Ferro da stiro Tefal, recensione e scheda tecnica

Ferro da stiro tefal, recensione e scheda tecnica

Volete comprare un nuovo ferro da stiro e la vostra scelta è ricaduta sul marchio tefal? bene in questo articolo troverete informazioni utili per la scelta del vostro nuovo ferro da stiro.
Mukka Express Bialetti, test prodotto

Mukka express bialetti, test prodotto

Mukka express bialetti, in versione tazza singola o doppia, è un cappuccinatore, un elettrodomestico del tutto simile ad una caffettiera, in grado di preparare in maniera semplice e veloce, un cappuccino spumoso come quello del bar.
Batterie Duracell D: caratteristiche e confronto offerte

Batterie duracell d: caratteristiche e confronto offerte

Le batterie esistono in svariati formati e celle. la duracell, azienda storica nel settore, ha sviluppato tecnologie che rendono il loro uso durevole e la loro carica "testabile" senza uso di particolari attrezzature.