Cos'è un frigorifero no-frost?
In questo articolo cercheremo di capire cosa sono e come funzionano i nuovi frigoriferi No-Frost.
/wedata%2F0029970%2F2011-08%2FFrigo-.jpg)
Fare una scelta accurata
Acquistare un frigorifero può sembrare semplice, ma non è sempre così. Oggi, infatti, troviamo centinaia di modelli con diverse tecnologie che potrebbero rendere difficile la scelta. Va considerato che è un elettrodomestico importantissimo per la conservazione dei cibi e che comunque dovrà durare a lungo nel tempo. Proprio per questo è bene fare una scelta consapevole e accurata così da evitare spese ulteriori.
La nuova tecnologia No-Frost
In questo momento la tecnologia No-Frost rappresenta il miglior sistema di raffreddamento per avere il massimo della qualità nella conservazione prolungata degli alimenti all’interno del frigo. Questo sistema si fonda sulla circolazione dell’aria forzata che permette il controllo dell’umidità nella cella, con vantaggi molto consistenti sui tempi di conservazione. Con questo sistema l’aria all’interno del frigo circola tra i vari scomparti e non crea umidità in eccesso, così la temperatura è uniforme in tutta la cella. La poca umidità porta a una riduzione della carica batterica che è una delle maggiori cause del deterioramento dei cibi e, inoltre, permette che la qualità degli alimenti rimanga inalterata per più tempo. Soprattutto senza umidità non si crea quella fastidiosa brina nel freezer e dunque il processo di congelamento dei prodotti sarà più rapido. La velocità della congelazione permette che non si formino i cristalli di ghiaccio che spesso, soprattutto nelle carni, rompono le membrane cellulari e portano alla perdita dei sali minerali. Nei frigoriferi più accessoriati è addirittura possibile creare la gestione dei flussi d’aria in modo tale da avere comparti con temperature diverse.
Quali marche trattano questo tipo di tecnologia?
- La Whirlpool è una delle marche che utilizzano questa tecnologia in particolare nella gamma Side by Side. Si tratta del classico frigo all’americana, dalla forma tipica di un armadio con due sportelli uno più largo e uno più stretto; quello più stretto è generalmente il congelatore e quello più largo funge da frigorifero.
- Altra marca che tratta questo tipo di tecnologia è la Candy CRCS W, il modello è più classico ed è possibile trovarlo anche intorno ai 300 euro (per quanto riguarda il modello piccolino a uno sportello).
Ma il sistema No-Frost è ormai un sistema utilizzato dalle maggiori marche, come la Ariston e altre, basta controllare. Di solito sul prodotto è applicato un grosso bollino verde con la scritto No-Frost.