Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Mark Chapman, l'assassino

La storia di uno degli uomini più odiati del mondo per aver assassinato il cantante dei "Beatles", John Lennon.

Biografia

Tutti i fans della buona musica e dei "Beatles" non avrebbero mai voluto conoscere il nome di "Mark David Chapman", il folle che l'8 dicembre del 1980 ha assassinato un componente dei "Beatles", John Lennon. Mark Chapman è nato negli Stati Uniti a Fort Worth il 10 maggio del 1955 e ha lavorato come guardia giurata ad Honolulu, nelle Hawaii. Mark è un ex tossicodipendente e per i suoi problemi psichici è stato ricoverato in una struttura per la cura delle malattie mentali. La follia che affliggeva Mark, a suo dire, era influenzata dal romanzo di Salinger, Il giovane Holden, tanto da voler seguire il modello di vita di "Holden Caulfield"( il protagonista del romanzo). Le passioni di Mark per la "Chiesa Cattolica" e il gruppo musicale dei "Beatles" si tramuteranno successivamente in ossessioni che lo porteranno ad assassinare "John Lennon".

Assassinio John Lennon

Mark Chapman matura l'idea di assassinare Lennon perché da "fanatico cristiano", non concepiva l'idea che aveva il cantante dei "Beatles" riguardo al concetto di religione. Lennon infatti, in alcune sue canzoni, esprimeva il concetto di un mondo senza religioni a dividere i popoli; questi concetti Chapman li aveva estrapolati dalle canzoni: "God" ed in particolare da "Imagine", in cui Lennon sperava proprio in un mondo libero dalle religioni. L'8 dicembre del 1980, Mark raggiunge nel pomeriggio il palazzo che ospita Lennon, il "The Dakota" situato a Manhattan (New York). Chapman, riesce ad ottenere un autografo del cantante sulla copertina del suo ultimo album "Double Fantasy", scena casualmente immortalata dal fotografo Paul Goresh. Champman, rimane dinanzi all'abitazione del cantante aspettando il suo ritorno. Alle 22.50 Lennon stava rientrando in casa con la moglie Yoko Ono, quando Mark gli urla: «Hey, Mr. Lennon! You're going to make history!» (Ehi, Mr. Lennon! Sta per entrare nella storia) e successivamente gli spara 5 colpi di pistola, di cui uno mortale. Lennon, perde immediatamente i sensi e cade per terra. Fu un'auto della polizia arrivata sul posto della sparatoria a caricare il corpo del cantante sull'auto di servizio e ad accompagnarlo al "Roosevelt Hospital", dove John viene dichiarato morto alle 23.07. Chapman, dopo aver sparato Lennon si mise a leggere una copia del suo libro preferito,"Il giovane Holden", aspettando tranquillamente e senza fuggire l'arrivo dei poliziotti che lo arrestarono.
Chapman, ormai in carcere da più di trent'anni, presenta costantemente alle autorità giudiziarie la richiesta di scarcerazione, ma questa gli viene rigettata con parere negativo dal team di psicologi e giuristi.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Imelda Staunton, la terribile Dolores Umbridge

Imelda staunton, la terribile dolores umbridge

Imelda staunton è un’attrice britannica, nota soprattutto per aver interpretato il ruolo della nevrotica dolores umbridge in “harry potter e l’ordine della fenice”.
Penélope Cruz: biografia e filmografia

Penélope cruz: biografia e filmografia

Penélope cruz, attrice spagnola dal corpo sinuoso e dallo sguardo intenso, nel corso del tempo è riuscita, grazie a indovinati copioni e alla direzione di abili registi, ad affiancare alla sua sensuale figura evidenti qualità recitative. nel 2009, a coronamento della sua maturazione artistica, è giunto l'oscar.
Andy McKee: biografia

Andy mckee: biografia

Può un autore sconosciuto al grande pubblico con un'unica performance ottenere milioni di contatti su youtube e my space? andy mckee sì. col brano "drifting", nel 2006, ha catturato l'attenzione degli internauti appassionati di musica e oggi è considerato uno dei migliori solisti di chitarra acustica del mondo.