Master in Management: tipologie e formazione in Italia
Come nascono i manager del futuro? Una strada può essere quella intrapresa da chi segue uno dei numerosi Master in Management. Proviamo a scoprire insieme l'offerta formativa post lauream presente in Italia per chi intende seguire questo tipo di percorso.
/wedata%2F0026069%2F2011-08%2FBusinessman-Holding-Binary-Data.jpg)
Master in Management
Una formazione post lauream come un master ha l'obiettivo di favorire l'acquisizione di competenze specifiche e operative in un determinato settore lavorativo, così da facilitare l'ingresso nella società produttiva.
In particolare, la formazione realizzata attraverso un master in Management mira a favorire l'accesso ad una carriera manageriale per giovani laureati.
Per cercare il master in Management più valido è possibile affidarsi alla ricerca sul web attraverso siti che facilitano la selezione delle numerose offerte formative post lauream e masters esistenti.
Guidamaster.it, Masterin.it, Emagister.it sono alcuni dei portali web che possono costituire un valido supporto alla ricerca dei Master in Management.
Alcune proposte formative
Proviamo a fornire una breve selezione di alcuni tra i numerosi masters in Management a cui possono accedere i laureati in Italia.
- Master in Management per la Sanità è un master proposto dalla SDA Bocconi School of Management e rivolto a diplomati che intendono diventare dei professionisti nella gestione e progettazione di politiche sanitarie efficaci. Si tratta di un corso da seguire full time con sede a Milano;
- MBA Master in Business Administration è l'offerta formativa proveniente dalla ESCS EUROPE che offre ai partecipanti la possibilità di prepararsi a posizioni lavorative di elevato livello manageriale all'interno di un ambiente internazionale; in Italia, questo master pensato per essere compatibile con una carriera lavorativa, ha la sua sede presso la facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Torino;
- Master in Insurance e Risk Management è il master proposto dalla MIB School of Management. Con questo master si offre un programma internazionale per formare professionisti nell'ambito del management assicurativo e della gestione dei rischi operativi e finanziari; la sede delle lezioni, che richiedono una disponibilità full time per 12 mesi, è la città di Trieste;
- Master in ProjectManagement organizzato dal Dipartimento di Informatica ed Automazione dell'Università Roma Tre e Nexen S.p.a. indirizzato a personale già operante presso aziende o enti e neo laureati quinquennali interessati ad assumere varie posizioni professionali di responsabilità in progetti o parti di essi.