Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Numeri relativi: le loro origini

Cenni storici sui numeri relativi.

Si definisce numero relativo una qualsiasi cifra a cui viene anteposto il segno positivo (+) o il segno negativo (-). Lo studio sistematico di questa categoria di numeri venne diffuso e approfondito in tempi abbastanza recenti.
Il primo matematico a fare cenno a tali numeri fu Diofanto, studioso greco vissuto in Alessandria d'Egitto nel III secolo d.C. Prima di lui tale concetto era totalmente ignorato. Egli distinse i numeri in additivi e sotrattivi, che corrispondono rispettivamente ai numeri positivi e a quelli negativi.
Il concetto si diffuse in seguito anche tra gli antichi matematici indiani e arabi. Quando questi ultimi trovavano un numero negativo come soluzione a un problema, lo interpretavano come un debito. La loro aritmetica, infatti, aveva un'impostazione prevalentemente pratica e commerciale. Proprio per questo motivo attribuirono ai numeri positivi e ai numeri negativi rispettivamente il significato di crediti e debiti.
Questo concetto venne portato avanti per molti secoli e l'idea di considerare i numeri relativi alla stregua degli altri numeri non fu presa in esame per molto tempo. I matematici continuarono a chiamarli "numeri assurdi", soprattutto per la difficoltà nel classificarli.
Fu il matematico italiano Leonardo Pisano, detto Fibonacci, vissuto tra il XII ed il XIII secolo, a diffondere la conoscenza dei numeri relativi. In seguio, nel XVI secolo, il matematico Raffaele Bombelli approfondì gli studi cominciati da Fibonacci.
Tuttavia, i numeri relativi cominciarono a essere accettati dal mondo matematico soltano grazie ad Isaac Newton. Questo grande matematico, fisico e astronomo inglese, vissuto tra il 1642 e il 1727, usò sistematicamente i numeri relativi per esprimere le misure delle grandezze che potevano essere considerate in due versi opposti (appunto in verso positivo e negativo).
Infine, soltanto nel XIX secolo cominciarono a essere pubblicate le prime trattazioni complete e ineccepibili sui numeri relativi, e il loro studio cominciò a diffondersi anche alle scuole.
A oggi, questi numeri occupano una parte molto importante nel programma di matematica delle scuole medie e superiori, dove gli studenti imparano a usarli applicando le proprietà dei numeri relativi che sono state scoperte nel corso degli anni.

Stessi articoli di categoria Matematica

Tracce per l'esame di stato: come prepararsi alla seconda prova di matematica

Tracce per l'esame di stato: come prepararsi alla seconda prova di matematica

Gli esami di maturità sono uno dei principali problemi dello studente che arriva all'ultimo anno di scuola superiore. Una delle prove più difficili che gli studenti devono affrontare è la seconda prova, che per alcuni è la prova di matematica. Come è possibile prepararsi al meglio per l'esame di matematica?
Unità di misura: equivalenze e conversioni

Unità di misura: equivalenze e conversioni

L’utilizzo di un sistema di misura internazionale è necessario per poter comunicare univocamente i dati da uno Stato all’altro. Poiché vi sono numerose unità di misura che non rientrano in quelle usate a livello internazionale, è importante utilizzare e conoscere equivalenze e conversioni tra di esse.