Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Piccole e medie imprese in Italia, quali prospettive?

Nell'analizzare le prospettive relative alle piccole e medie imprese che caratterizzano il tessuto produttivo italiano ci si può concentrare sui servizi che sono a loro disposizione e sulle leve competitive da azionare per un adeguato sviluppo futuro.

PMI: chi sono e di quali servizi possono usufruire

La definizione di microimpresa, piccola e media impresa è contenuta nella Raccomandazione numero 361 del 2003 della Commissione Europea. La distinzione tra le categorie è basata su parametri quantitativi: il numero di dipendenti (meno di 250), il volume del fatturato (inferiore a 50 milioni di euro) e il totale del bilancio annuale (non superiore a 43 milioni di euro). Le piccole e medie imprese (PMI) costituiscono il 99,8% delle imprese europee ed è facile immaginare il loro peso in termini di importanza produttiva, occupazionale e di sviluppo dei sistemi economici dei singoli Paesi. Per aiutare e orientare gli operatori di questo universo di piccole imprese si possono citare alcuni tra i servizi a disposizione in Italia:
- Dal 1947 è operativa la Confapi, la Confederazione Italiana della Piccola e Media Industria, con il compito di tutelare e rappresentare le esigenze e gli interessi delle imprese appartenenti alla categoria. La Confederazione è organizzata a livello regionale e locale con sezioni provinciali note come Api (Associazione delle Piccole e medie Industrie), che mettono a disposizione degli associati servizi informativi nelle aree di interesse delle imprese. - Esiste inoltre un portale, Pmi.it, nel quale sono fornite alle imprese notizie, tutorial, dati statistici, e altre informazioni utili. - Le PMI che vogliono fare web marketing mirato possono iscriversi gratuitamente a Clubpmi.it, che si presenta come il primo club delle piccole imprese.
- Per quanto riguarda i servizi informatici in generale, le PMI possono fare riferimento a Bcentral.it, il portale di servizi destinato alle imprese di Microsoft che informa e offre guide pratiche e soluzioni relative alla gestione delle aziende.

Prospettive future per le PMI

Le PMI in Italia costituiscono, in base a recenti dati Istat, il 99,92% del totale delle imprese.
Le piccole e medie imprese sono particolarmente rilevanti quando operano all'interno di distretti industriali, immerse in un tessuto formato da altre PMI dello stesso settore manifatturiero. I distretti di successo si caratterizzano per poter contare sulla flessibilità tipica della piccola dimensione e sulla specializzazione produttiva tipica del saper fare delle produzioni di ispirazione artigianale che caratterizza il Made in Italy. Il futuro delle imprese medie e piccole dipende dalla possibilità di accedere ad adeguati livelli di finanziamento, dalla capacità di ingresso e permanenza nei mercati internazionali e dalle capacità di sfruttamento delle nuove tecnologie, oltre alla capacità di difendere e promuovere le capacità distintive di ciascuna.

Stessi articoli di categoria Management e Impresa

Certificazione ISO 9001: come ottenerla

Certificazione iso 9001: come ottenerla

La sigla iso 9000 identifica una serie di normative e linee guida che definiscono l'organizzazione e l'implementazione di un sistema di gestione della qualità, sono stati progettati per aiutare le aziende a verificare che corrispondino alle esigenze dei propri clienti e dei soggetti interessati.
Commercio equo e solidale: principi ispiratori e norme di riferimento

Commercio equo e solidale: principi ispiratori e norme di riferimento

Per commercio equo e solidale si intende un modello commerciale alternativo a quello tradizionale, in cui gli scambi tengono in considerazione e mirano a tutelare i diritti e gli interessi economici dei produttori del sud del mondo.
DHL: informazioni sul servizio di corriere espresso

Dhl: informazioni sul servizio di corriere espresso

La dhl, la compagnia che opera nel trasporto internazionale di merci e nella logistica integrata, è leader mondiale di mercato anche per i servizi di corriere espresso. vediamo di seguito in cosa consiste e come usufruirne.
Guida ai master in Finanza e Controllo di Gestione

Guida ai master in finanza e controllo di gestione

L'articolo fornisce utili informazioni sulle varie possibilità di trovare un master in finanza e controllo di gestione, i vari enti che lo erogano e i relativi prezzi.