Quentin Tarantino, filmografia
Cinefilo radicale, regista, sceneggiatore e produttore, Quentin Tarantino (27 marzo 1973) inizia la sua convivenza viscerale col cinema già da giovanissimo come videonoleggiatore a Los Angeles. Appassionato di generi minori, dai film di "serie B" italiani agli "spaghetti Western" di Sergio Leone passando per gli "splatter" horror americani. Dopo piccole produzioni (semi amatoriali) e brillanti collaborazioni in veste di sceneggiatore (scrisse infatti Natural Born Killers per O. Stone) esordisce sul grande schermo con Le iene (1992) e come produttore esecutivo con Killing Zoe di Roger Avary (1994). Noto, oltre che per lo stile "Pulp" di cui è il riferimento indiscusso nel cinema, anche per le piccole parti che ritaglia per sé nei suoi film. Le sue scene rappresentano spesso un omaggio ai film, agli attori e ai regsti che hanno influenzato la sua formazione: da Sergio Leone, ai ninja movies giapponesi, da Bruce Lee a Mario Bava (maestro italiano dell'Horror anni Settanta).
/wedata%2F0033413%2F2011-07%2FQuentin-Tarantino-and-Diane-Kruger-look-anything-b.jpg)
Regista
My best frind's Birthday (1987)
Le iene (1992)
Pulp fiction (1994) - premio Oscar per la miglior sceneggiatura originale (1995)
Jackie Brown (1997)
Kill Bill Vol. 1 (2003)
Kill Bill Vol. 2 (2004)
Grindhouse - A prova di morte (2007)
Bastardi senza gloria (2009)
Django unchained (2012)
Sceneggiatore
My best friend's Birthday (1987)
Le iene (1992)
Una vita al massimo, di Tony Scott (1993)
Assasini nati, di Oliver Stone (1994)
Pulp fiction (1994)
Four rooms (1995)
Dal tramonto all'alba, di Robert Rodriguez (1996)
Jackie Brown (1997)
Kill Bill Vol. 1 (2003)
Kill Bill Vol. 2 (2004)
Grindhouse - A prova di morte (2007)
Bastardi senza gloria (2009)
Django unchained (2012)
Produttore
Ha lanciato e prodotto per il grande schermo, tra il 1992 e il 2010, diversi registi gravitanti nell'universo dei generi che hanno contraddistinto i suoi film. Tra questi, Roger Avary, Robert Rodriguez, Red Braddock, Scott Spiegel, Eli Roth, Larry Bishop e John Madden.
Riconoscimenti
Pulp Fiction (probabilmente il suo capolavoro più rappresentativo) ha ottenuto, tra il 1994 e il 1995, oltre che il premio oscar per la miglior sceneggiatura originale, un Golden Globe (sempre per la sceneggiatura) e la Palma d'Oro al festival di Cannes.
Prossime uscite
In questi mesi prepara "Django unchained", un fantasioso "Spaghetti Western" ambientato ai tempi della schiavitù dei neri d'America; il film annovererà, nel cast, attori come Franco Nero, Keith Carradine, Christoph Walz (il terribile capo nazista di "Bastardi senza gloria") e Jamie Foxx (premio oscar per "Ray") nel ruolo di protagonista. L'uscita del film è prevista per l'autunno dei 2012.