Recensione dei migliori modelli di lavatrici con sistema di carica dall'alto
Abbiamo deciso di acquistare una nuova lavatrice e stiamo pensando a un modello che ha lo sportello che si apre verso l'alto. Ecco una breve guida che può aiutarci a scegliere i migliori modelli di lavatrici con questa particolare caratteristica.
/wedata%2F0024496%2F2011-06%2FTornata.jpg)
Caratteristiche generali
Le lavatrici con questo sistema di carica sono in realtà un modello che si rifà ai primi prototipi molto in uso negli anni Cinquanta. Ora stanno tornando in uso e sono molte le case di produzione che le hanno rimesse sul mercato.
Se ne è scoperta l'utilità soprattutto perchè riescono a risolvere i tanti problemi di spazio che spesso causano gli elettrodomestici negli appartamenti moderni.
A differenza delle lavatrici con carica frontale, in cui lo sportello d'apertura si trova sul lato verticale, questi tipi di macchine per il bucato hanno l'apertura sul piano d'appoggio superiore e nel caso in cui dobbiamo posizionarle in uno spazio molto stretto, come un piccolo bagno, sono la soluzione ideale. Per quanto riguarda le misure minime che è possibile trovare disponibili sul mercato, vi sono lavatrici con una larghezza di 40 cm, e una profondità di 60 cm che sono le più ridotte tra i modelli in vendita.
Oltre al risparmio di spazio queste lavatrici risultano comodissime nel momento in cui le si utilizza per fare il bucato, non bisogna più piegarsi per inserire i panni da lavare, nè per prelevarli ovviamente, con grande beneficio per la schiena e le braccia. Sono l'ideale per chi ha questo tipo di problema e per le persone anziane.
i modelli migliori
Vediamo quali sono i modelli migliori e con le funzioni più utili, poiché, nonostante si riferiscano a un meccanismo che, in un certo senso, è "antico", le lavatrici con carico dall'alto di ultima generazione hanno una tecnologia avanzata e moltissimi optional.
Le marche che prenderemo in considerazione, tra le case che producono lavatrici e lavasciuga con carico dall'alto, sono Candy, Ignis e Sangiorgio elettrodomestici.
1) Candy: questa ditta produce tantissimi modelli, alcuni hanno un design davvero bello e moderno, è possibile trovarle anche in nero e grigio antracite. Per quanto riguarda i vantaggi di questo marchio si deve sottolineare, in primo luogo, che il carico minimo è di 6 kg, e non 5 kg come la maggior parte dei modelli a carica frontale, fino a un massimo di 10 Kg.
Tra gli svantaggi segnalati c'è la rumorosità in centrifuga e un eccessiva potenza della stessa che stropiccia molto il bucato. Molti modelli hanno la funzione che permette di inserire altro bucato mentre è la macchina è già attiva.
I prezzi vanno dai 280 ai 650 euro.
2) Ignis: anche per questo marchio è disponibile un discreto numero di modelli. Il design è sicuramente più classico e l'estetica molto poco ricercata.
Sono ottime dal punto di vista del risparmio energetico e per il fatto che i modelli prodotti sono tra i più piccoli della categoria. I prezzi sono molto più bassi di quelli delle lavatrici Candy, ma la potenza del lavaggio che le Ignis possono sviluppare è genericamente inferiore. Sono lavatrici di un marchio che viene inquadrato in una classe economica, trattandosi del marchio in versione commerciale della Whirlpool sono comunque garantite.
i prezzi vanno da 180 a 400 euro
3) Sangiorgio Elettrodomestici: la lavatrice con carica dall'alto della Sangiorgio è un prodotto molto ben posizionato sul mercato. Anche in questo caso il design è molto classico, e il colore in cui si possono trovare è unicamente il bianco. Tuttavia l'offerta in termini tecnici è più differenziata e tocca varie fasce di prezzo. I modelli di ultima generazione hanno display e funzioni digitali, programmi antipiega e un buon rapporto tra il consumo energetico e la qualità del lavaggio anche a basse temperature. Si trovano a partire 350 euro in su.