Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Recensione della serie tv Prison Break

La serie che ha rubato non pochi fan a Lost. Prison Break è questo, e molto altro.

Due parole sulla storia

Ormai, si sa, non bastano più due baci, qualche lacrimuccia e un super calcio rotante per tenere incollati allo schermo i fiction-fan del globo. Sarà magari un effetto dell'evoluzione, che stiamo diventando tutti più intelligenti, ma adesso anche nelle serie tv pretendiamo almeno un pizzico di intelligenza. Vogliamo "scervellarci", tenere il fiato sospeso e cercare "soluzioni", inoltre, vogliamo anche, e più banalmente, "riflettere".
Per questo dagli Usa cominciano ad arrivare prodotti televisivi come Lost e come Prison Break. Prison Break è la storia di un evasione. Lo dico così sinteticamente per non fare Spoiler. Ma non è solo una fiction di azione. È anzi estremamente cervellotica: inanzitutto viene affrontato il problema della convivenza forzata e le sue implicazioni psicologiche. Inoltre lo svolgimento non è per niente banale.
Pensate che all'inizio, questo si può dire, vedrete il protagonista Michael tentare una rapina commettendo una serie inspiegabile di errori. E come se non bastasse, dopo essere stato beccato dalla polizia, non farà assolutamente nulla per difendersi. Insomma c'è qualcosa che non quadra, penserete. E infatti c'è: Michael si è fatto volontariamente arrestare per essere internato nel carcere dove è detenuto il fratello, e così aiutarlo ad evadere.

Che ve ne pare?

È una fiction che saprà accontentare non solo tutti quegli attempati fan di Clint Eastwood che l'hanno ammirato in Fuga da Alcatraz. Ma anche i più giovani ammiratori di serie come Death Note.
La suspense, unita ad un intreccio originale, imprevedibile e intelligente è l'ingrediente di base di Prison Break. Inoltre c'è un retroscena di fanta-politca che è tutto da gustare: infatti il fratello di Michael, Lincoln, è in carcere non per avere rubato l'autoradio del padre della sua ragazza. Ma per aver tentato di assassinare il fratello del Presidente. Perché il fratello e non il Presidente, vi chiederete. Una ragione c'è... e anche molto succulenta.
Non possiamo anticipare nulla, è ovvio, ma sappiate almeno che per compiere la loro evasione hanno soltanto un mese di tempo. Allo scadere del trentesimo giorno, infatti, Lincoln verrà giustiziato.
Per queste ragioni è vivamente sconsigliato ai cardiopatici e alle persone sensibili all'argomento.
Per tutti gli altri, invece: Buon divertimento!

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Jessica Simpson: dove trovare gossip e foto

Jessica simpson: dove trovare gossip e foto

Gli ultimi retroscena della famosa jessica simpson: il compleanno, il matrimonio e il nuovo show. ma l'amore sarà più importante della carriera?
Sandra Bullock, filmografia

Sandra bullock, filmografia

Tutte le pellicole dell’attrice statunitense vincitrice di un oscar e di un golden globe per the blind side.
Ben Stiller: filmografia

Ben stiller: filmografia

Buon sangue non mente. ben stiller, figlio d’arte, è nato a new york (usa) il 30 novembre del 1965. è un attore americano tra i più apprezzati del panorama cinematografico.
Andy McKee: biografia

Andy mckee: biografia

Può un autore sconosciuto al grande pubblico con un'unica performance ottenere milioni di contatti su youtube e my space? andy mckee sì. col brano "drifting", nel 2006, ha catturato l'attenzione degli internauti appassionati di musica e oggi è considerato uno dei migliori solisti di chitarra acustica del mondo.