Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sanco Fire Protection & Safety Technology: informazioni sulle attività dell'azienda

La Sanco SPA è un'azienda italiana specializzata nella produzione e installazione di sistemi di rilevazione e spegnimento degli incendi e in oltre 20 anni di storia ha portato la sua presenza in oltre 60 Stati.

Il core business della Sanco SPA

La Sanco SPA è una società con sede a Galliate, nel novarese, fondata nel 1988, e specializzata nella produzione e nell'installazione di sistemi di rivelazione per il gas e il fuoco, oltre che impianti, apparecchiature e veicoli antincendio. Attualmente la Sanco SPA ha circa 70 dipendenti diretti e a livello internazionale è presente in oltre 60 Paesi. All'interno della sua struttura societaria è prevista anche un'area dove del personale specializzato è a disposizione 24 ore su 24 per fornire tutto il materiale necessario per far fronte a situazioni di elevata emergenza. L'azienda produce strumenti atti a garantire la sicurezza, nel rispetto dell'ambiente e personalizzandoli a seconda del settore di utilizzo e non conclude il proprio rapporto con i clienti con la vendita, ma prevede anche numerosi servizi di consulenza post vendita, anche per periodi molto lunghi.

L'arma vincente: la personalizzazione dei prodotti

Gli strumenti prodotti e installati dalla Sanco SPA (fire protection e safety technology) riguardano, quindi, la messa in sicurezza di: - Ponti e pontili (sistemi di erogazione di acqua, schiuma, polvere e twin agent, con capacità da 2000 a 10.000 litri al minuto, per l'acqua o la schiuma che possono essere aumentati fino a 30.000 litri al minuto) e da 15 a 60 Kg/sec (polvere);
- centrali elettriche: sistema di rilevazione e spegnimento con 'nebbia d'acqua' (water mist) o sistemi a diluvio schiuma o acqua, Co2, Argon, polvere, FM200, twin agent, da utilizzare sia tramite mezzi portatili che veicoli antincendio;
- trasporti (dai treni agli aerei e navi), tramite veicoli antincendio anche a intervento rapido e con l'uso di agenti quali acqua nebulizzata, water mist, sistemi a diluvio di acqua o di schiuma;
- edifici civili (dagli ospedali alle università), dagli estintori ai veicoli antincendio;
- industrie petrolifere e raffinerie (sistemi simili alle centrali elettriche con anche le stazioni di pompaggio);
- complessi industriali;
- piattaforme off-shore e protezione navi: sistemi a diluvio, ad alta espansione, water mist, sistemi a acqua, schiuma o Co2, sistemi sprinkler;
- telecomunicazioni. Inoltre rifornisce dei prodotti necessari i Vigili del fuoco e la Protezione civile.

Stessi articoli di categoria Management e Impresa

Print center: quali i più economici a Roma

Print center: quali i più economici a roma

La tecnologia ormai ha invaso le nostre vite e la nostra quotidianità. forse alcuni di voi non sanno l' esistenza di luoghi in cui si ha l tecnologia a portata di tutti. non stiamo prlando dei classici internet point ma stiamo parlando degli innovativi print center. scoprite cosa sono.
Banca dati imprese italiane: guida alla consultazione online

Banca dati imprese italiane: guida alla consultazione online

Vorreste conoscere il recapito di una determinata azienda o qualche altra informazione che la riguarda? forse non lo sapete, ma tutte le aziende sono presenti in rete: esiste infatti un particolare servizio che permette di conoscere i principali dati relativi alle ditte. vediamo di cosa si tratta e come consultare la banca dati virtuale.