Star Wars: recensione della serie
Guerre Stellari è un'esalogia, nata a partire dagli anni 70 (1970), è la saga più longeva della storia del cinema, e una delle poche saghe spaziali.
/wedata%2F0035987%2F2011-09%2FStar-Wars-Collection.jpg)
« Tanto tempo fa, in una galassia lontana, lontana.... »
Guerre Stellari è certamente uno dei più complessi fenomeni cinematografici, ed è certamente ricco di particolarità. È forse l'unico film di fantascienza che si svolge nel passato e non nel futuro, è uscito in ordine cronologico inverso, la prima trilogia, è composta dagli episodi IV V VI, la seconda trilogia dagli episodi I II III, sa essere al contempo auto ironico e serissimo, convivono in uno stesso mondo, cavalieri Jedi, personaggi loschi, robot umanoidi dal comportamento umano, e naturalmente signori oscuri.
Lucas, il regista e sceneggiatore della saga, ha sempre detto che il personaggio chiave e protagonista è Anakin Skywalker, che diverrà poi Dart Fener (nella versione italiana). È sicuramente il personaggio più complesso, e quello che compie un percorso psicologico ed evolutivo ambivalente, è presente in tutti i sei episodi della saga.
La storia si basa di fatto sui canoni tipici, dei poemi cavallereschi, usando molti degli archetipi delle antiche saghe letterarie, ma riesce a portare tutto su piani molti diversi, che difficilmente possono far confondere tra i due stili, la tematica prettamente religiosa, è sostituita da "La Forza" che va a sostituire la componente del misticismo tipico appunto dei poemi cavallereschi.
I cavalieri Jedi sono coloro che mantengono la pace nella galassia, essi sanno fare un uso buono della forza, ma essa ha un lato oscuro, che tenterà Anakin, il potente Jedi Yoda sosterrà, che il lato oscuro non è più potente, solo più facile.
L'equilibrio e la lotta tra bene e male, è l'altro tema centrale della saga, quando tutto sembra volgere al peggio, sarà un giovane di "umili" origini, che ricorda Re Artù, a riportate l'equilibrio nella galassia. È il figlio di Anakin, Luke, che combattendo contro il padre, che alla fine si sacrifica riporterà l'equilibrio e la pace nella galassia.
Amore, odio, vendetta, sacrificio, si intersecano in una saga complessa, che difficilmente è possibile riassumere, ma ha segnato la storia del cinema, e continua ancora oggi ad influenzarla.
Curiosità e particolarità
Come accennato, è un film di fantascienza ambientato nel passato "tanto tempo fa..." usando l'espediente di ambientarlo in un altro mondo un altra galassia.
È in assoluto il film più "parodiato" sua sul web che in altri film, tra cui su tutti "balle spaziali", ma anche il più omaggiato di tutti i tempi.
È la saga che ha lanciato il fenomeno dei gadget, che hanno fatto incassare alla produzione più del botteghino stesso.