Strip LED RGB: recensione del prodotto
Una nuova concezione dell'illuminazione del tutto personalizzata.
/wedata%2F0034042%2F2011-07%2FPhotographing-LEDs.jpg)
Di cosa si tratta
Il LED viene sempre più utilizzato nel campo dell’illuminazione in sostituzione di alcune sorgenti di luce tradizionali poiché il suo rendimento è in costante crescita (40-60 Im/W). Il sistema di illuminazione a LED RGB (ovvero Red, Green, Blue) permette la variazione di colore personalizzata, come accade per tutti i colori visibili ai nostri occhi che sono generati dalla miscela di queste tre tinte. La LED strip è una miscela di led e tecnologia, mirata all’estrusione il cui supporto è rivestito da un involucro trasparente, in PVC, il quale permette la creazione di fantastici giochi di luce che viene utilizzata in ambito architettonico nelle applicazioni interne ed esterne. Tale tecnologia si può applicare sui prodotti da incasso, su lampade vecchio stampo e su supporti esterni. La gamma di tonalità prodotte è infinita e permette la personalizzazione dello spazio in maniera dinamica, autonoma e unica nel suo genere.
CARATTERISTICHE:
-consumo energetico minimo;
-lunga durata;
-elevata potenza luminosa;
-manutenzione semplice;
-elevata lunghezza di collegamento;
-possibilità di modificazione della misura della striscia;
-disponibilità di differenti colori.
Quando si utilizza
Il kit LED RGB con relative LED viene utilizzato in svariati modi e in varie occasioni; essendo una novità in termini di illuminazione, chi si avvicina a questo prodotto può essere sia il singolo cliente che vuole rendere più particolare l'atmosfera di un ambiente domestico, sia chi possiede un'attività e intende darle un tocco di unicità tipico di questi colori.
Essendo un mix di colori che, appunto, derivano dal rosso, dal verde e dal blu la gamma è pressoché infinita e declinabile nelle tonalità che più si addicono all'ambiente circostante.
Nel caso di una taverna, ad esempio, l'installazione del nastro LED permette di enfatizzare quell'intimità e quel calore tipico di questo luogo adibito ad angolo relax.
Diversamente, nell'eventualità di una collocazione in un pubblico esercizio si tenderà a sottolinearne quel carattere di unicità divenendone un punto di forza.
Per quanto concerne il prezzo è chiaro che nel campo del commercio vi siano varie possibilità di realizzazione e di personalizzazione dello stesso modello, ma in linea di masima possiamo dire che con un importo di 200 euro circa sarà possibile acquistare una bobina da 5 metri waterproof.
Ogni metratura e variante di colore possiede comunque la sua fascia prezzo.