Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Talent show: storia del genere TV e programmi italiani di successo

I talent show in Italia fanno sempre grandi ascolti, lanciando giovani artisti che spesso però durano il tempo di una stagione.

Antesignani e primi talent show

Il talent show è un genere televisivo in cui i protagonisti, generalmente sconosciuti, esibiscono le loro capacità e il loro talento in diversi campi, specialmente canto e ballo. Si tratta di una tipologia di programmi che, in forma embrionale, è presente fin dalle origini del mezzo televisivo, almeno in Italia: da Primo applauso a Settevoci fino alla Corrida, che però non aveva l'ambizione di lanciare nuovi cantanti.
Il genere arriva al suo apice in Italia nel nuovo millennio. Il primo grande successo è Saranno Famosi, trasmesso da Mediaset per la prima volta nel 2000, che in seguito cambia nome in Amici di Maria De Filippi. Si tratta di una competizione in cui si sfidano gli allievi di una scuola di spettacolo in cui si imparano canto, ballo e recitazione. Nel corso degli anni il programma lancia artisti amati dai giovani (in prevalenza teenager), come Valerio Scanu, Marco Carta, Alessandra Amoroso, Emma Marrone. Sulla scia di Amici nascono altri programmi come Popstars, che lancia la girlband Lollipop, e Operazione trionfo. Si tratta generalmente di format importati dall'estero: nei paesi anglosassoni i talent show hanno infatti un grande seguito.

I talent show degli ultimi anni

La RAI non sembra molto interessata al genere, che vive una fase di declino verso la metà del decennio Duemila, ma nel 2008 lancia l'edizione italiana di X Factor, un talent show inglese. X Factor è una gara tra aspiranti cantanti che mette in palio un contratto discografico; dal programma, che riscuote successo, escono artisti che però, fatta eccezione per Giusy Ferreri e Noemi, non restano a lungo nel cuore del grande pubblico. Mediaset risponde con Italia's got talent, i cui protagonisti dimostrano capacità in diversi campi: è un altro successo.
La nuova frontiera sono le versioni con protagonisti i bambini: programmi come Ti lascio una canzone della RAI (talent show nato nel 2008) ed Io canto di Mediaset sono varietà incentrati sull'interpretazione di storiche canzoni da parte di minori, in gara tra loro.

Talenti usa e getta?

I talent show giocano sulle ambizioni di giovani, più o meno capaci, che vogliono entrare nel mondo dello spettacolo, ma in definitiva lanciano più che altro artisti che durano il tempo di una stagione, rimpiazzati velocemente dal vincitore del talent show successivo.
Fondamentale è il ricorso al televoto, attraverso cui gli spettatori da casa votano il loro preferito (o chi vogliono eliminare, a seconda del format): ciò avvicina il telent show al reality e fa in modo che chi vota si basi non solo sulle abilità, ma anche sulla personalità dei concorrenti, fatta emergere nelle trasmissioni del day-time.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Brad Pitt e Angelina Jolie: storia d'amore dei due attori

Brad pitt e angelina jolie: storia d'amore dei due attori

Brad pit e angelina jolie sono tra gli attori più famosi degli ultimi anni. considerati autentici sex symbol, vantano fan in tutto il mondo. nell'articolo di oggi parleremo di loro e, in particolare, della loro storia d'amore.
Alessandra Mussolini, dalle foto alla politica

Alessandra mussolini, dalle foto alla politica

Alessandra mussolini è una politica e deputata italiana. ha iniziato la sua carriera nei primi anni ottanta come attrice, ma dopo qualche anno abbandona le scene per partecipare in maniera attiva alla politica italiana.