Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Bici da corsa usate, guida all'acquisto

Il mercato della bici è un mercato in continua evoluzione e per tutti gli appassionati della bicicletta, sono molte le marche e i prodotti di occasioni che si possono acquistare usate ma ancora in ottime condizioni.

vantaggi dell'usato

Chiunque sia appassionato di ciclismo, sa che il mercato delle biciclette è un mercato piuttosto caro. Ciò è sicuramente dovuto all'utilizzo di materiali di altissima qualità che sempre di più vengono impiegati nella costruzione di telai e ruote e anche alla fortissima innovazione che ogni anno le maggiori case ciclistiche propongono, rinnovando costantemente il mercato e i prodotti. Tuttavia, per chi ama questo sport ma ama meno il dover spendere svariate migliaia di euro per una bici da corsa, esiste sempre la possibilità di acquistare il proprio mezzo di seconda mano. Una simile decisione, oltre al notevole risparmio, ci porta anche a ulteriori vantaggi, come per esempio il fatto che molto spesso, pur trattandosi di prodotti di seconda mano, tali oggetti sono conservati con tale cura e attenzione dai precedenti proprietari, che spesso troviamo delle biciclette che sembrano veramente nuove. Se poi si ha la fortuna di imbattersi in qualche ciclo amatore benestante con la passione del ciclismo, che annualmente cambia la propria bicicletta per prenderne una ancora più nuova e "aggiornata", in questi casi si possono davvero fare affari d'oro. I costi di una buona bicicletta da corsa, variano dai mille euro (in alcuni modelli Bianchi ad esempio), fino ad arrivare alle cifre da capogiro che si aggirano intorno alle diecimila euro per modelli da gara da telai leggerissimi o bici da strada con telai da crono per marche come la Kuota o la Cervelo. Tra questi due estremi esiste però una gamma assolutamente vasta e versatile di modelli di bici da ciclismo e chiunque abbia un po' di esperienza di sport in generale e ciclismo in particolare, sa bene che non è la bicicletta da diecimila euro a fare la differenza, quanto piuttosto chi la guida e le gambe di chi la pedala.

pezzi di ricambio

Il mercato della bici però è un mercato che si estende anche in altre direzioni, ovvero è possibile trovare moltissimi pezzi e assemblare la propria bici passo a passo, partendo con lo scegliere le ruote da bici adatte, passando poi per il blocco del cambio ed il sellino, fino magari a curare dettagli come il contachilometri ed il nastro sul manubrio. In questo modo si può creare una bicicletta secondo le nostre esigenze, con ricambi usati ma in buone condizioni e risparmiando notevolmente. Tutti questi oggetti sono acquistabili online e nei negozi specializzati, dove spesso seconda mano vuol dire risparmio e vantaggio.

Stessi articoli di categoria Ciclismo

Polar Bike Computer, test prodotto

Polar bike computer, test prodotto

Tutti ciclisti e gli appassionati di biciclette che intendono allenarsi correttamente e in tutta sicurezza non possono non tenere in considerazione il polar bike computer, uno strumento indispensabile e altamente tecnologico. con quest'articolo vediamo come funziona il polar cs500 e quali sono i suoi punti di forza e gli aspetti negativi.
Mountain Bike Lee Cougan, caratteristiche e prezzi

Mountain bike lee cougan, caratteristiche e prezzi

Le biciclette lee cougan sono tra le migiori per quanto riguarda i modelli di mountain bike, down hill e bici da cross. partner e sponsor tecnico di molte squadre professionistiche, è inoltre la bicicletta di diversi campioni di mountain bike italiani come vittorio oliva, francesco niccoli e martino di pierdomenico.