Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Crociera barca a vela: come trovare delle offerte

Una breve crociera in barca a vela è possibile, pur non possedendone una: sempre più diffuso è il noleggio di natanti, con o senza skipper, anche on line.

Una vacanza in barca a vela

Gli amanti del mare hanno sicuramente pensato almeno una volta di trascorrere le proprie vacanze in barca; particolarmente amate solo quelle a vela, che possono concedere un supplemento di brezza ed emozione alla vacanza. Anche se non se ne possiede una, è possibile affittare barche a vela per qualche giorno, potendo scegliere tra diversi opzioni. Se si possiedono i requisiti necessari per condurla, si può optare per il noleggio di una barca a vela senza skipper, altrimenti, per una vacanza in totale relax, ci sono barche con equipaggio, inteso gran parte delle volte come skipper e cuoco (talvolta è presente anche una hostess). Su internet si trovano offerte per tutti i gusti, potendo scegliere tra questa due principali opzioni (noleggio barca o crewed yacht) disponibili per tutte le zone principalmente frequentate dai velisti, come Grecia, Croazia, Sardegna, sud della Francia ed altre isole del Mediterraneo, ma anche per mete extraeuropee. Si sceglieranno poi il periodo di vacanza ed il numero di partecipanti, che non deve essere superiore a quello di cabine disponibili. Appariranno così le barche disponibili, con schede dettagliate corredate da foto e la specificazione di tutti gli optional compresi nel prezzo (la cambusa è quasi sempre esclusa).

Offerte e last minute

Il modo migliore per navigare per mare a prezzi convenienti è navigare prima su Internet. Ci sono numerosi siti italiani dedicati agli amanti delle crociere in barca a vela, tra cui i più gettonati sono Sailingtheweb.it, Crociereavela.it, Vaivela.it, Barche.it, Marenauta.com, Charternautico.it, Fersinaviaggi.it, Yachtbooker.it, Maeere.com: quasi tutti offrono la disponibilità in tempo reale e danno, tramite un ranking, la possibilità di capire quale sia la barca più indicata per le diverse tipologie di turisti e le loro esigenze. Spesso le agenzie di charter nautico presenti sul territorio inseriscono su questi portali i loro annunci. A livello economico le migliori offerte, come per tutti i tipi di vacanza, sono i last minute: i migliori siti dedicati alle “vacanze a vela” hanno una sezione specifica, con prezzi convenienti, ma non una vasta scelta di date.

Stessi articoli di categoria Vela

Crociera in barca a vela: consigli per la scelta della destinazione e dell'imbarcazione

Crociera in barca a vela: consigli per la scelta della destinazione e dell'imbarcazione

Due sono i fattori determinanti per una crociera perfetta: la destinazione e l'imbarcazione. il piano di viaggio ha invece variabili infinite. per una breve gita di un giorno si parte solitamente da un porto vicino a luoghi paesaggisticamente interessanti o/e a porti turistici di attraenti località. la crociera in barca a vela si differenzia da quella in yacht a motore dal viaggio in sé, per l'emozione che suscita l'andatura determinata dal vento. la vela rende possibile all'equipaggio e ai passeggeri di ascoltare i suoni del mare, di rilassarsi e di imparare i significati più profondi della navigazione. una barca ha motore può risultare più comoda, ma non permette di ottenere lo stesso beneficio e, sopratutto, la stessa suggestione del vento che gonfia le vele.