Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

iRobot Scooba: test prodotto

Lavare i pavimenti è uno dei compiti tra i più faticosi da svolgere in casa. Lo sanno le casalinghe, che, soprattutto se ci sono bambini o animali domestici, sono costrette a passare lo straccio più volte al giorno. Chissà quante volte hanno sognato un robot! Oggi il sogno si chiama iRobot® Scooba®.

Caratteristiche di iRobot® Scooba®

iRobot è stata fondata nel 1990 in America per costruire prodotti per diversi settori industriali, militari e scientifici. Solo dopo 18 anni di attività in questo settore, l’azienda ha deciso di orientarsi anche nella progettazione di prodotti da usare nella vita di tutti i giorni. Adottando il moto “Robot for the real world” (Robot per la vita reale), ha messo in commercio aspirapolveri come iRobot Roomba e iRobot Pack Bot Tactical Mobile Robots. Particolarmente interessante è iRobot® Scooba®, il robot lava-pavimenti domestico. Distribuito in Italia da Nital S.p.a. iRobot Scooba 385 è in grado di lavare, automaticamente, qualsiasi pavimento resistente all’acqua. Dotato del sistema “iRobot Awere Robotic intelligence System” (particolare software molto usato nel settore militare), riesce a pulire ogni angolo della casa, riconoscendo gli ostacoli. È dotato inoltre di due serbatoi, uno per l’acqua pulita e uno per l’acqua sporca. Per una maggiore pulizia, va usato o con aceto bianco o con Scooba Cleaning Solution. È dotato inoltre di un “Virtual Wall” (un muro virtuale a laser che impedisce al robot di oltrepassare determinati spazi, come ad esempio zone della casa con pavimenti che non sopportano l’acqua). - Utilizza un sistema di pulizia innovativo: - Prima aspira la polvere e piccole briciole (bisogna togliere oggetti di grandi dimensioni che possono bloccare le spazzole). - Poi lava con un getto di acqua pulita e aspira, subito dopo, l’acqua sporca. Mentre lava, grazie alla spazzola rotante, rimuove lo sporco. - Infine, la spatola di gomma raccoglie ogni traccia d’acqua. Per una corretta manutenzione, è sempre meglio controllare, periodicamente, che le parti meccaniche siano ben lubrificate e funzionanti, onde evitare di vedere il robot che fa strani movimenti o sentire particolari rumori. Il robot lavapavimenti è acquistabile in qualsiasi negozio di elettrodomestici, o in alternativa, chi lo desidera, può trovare il robot in vendita online, i prezzi variano da 351,00 euro a 536,90 euro.

Aspetti positivi

Ottimo per alleggerire il lavoro domestico, rispetta i pavimenti e li mantiene puliti, lasciando un gradevole profumo di arancia se si usa la soluzione in dotazione.

Aspetti negativi

Un po' rumoroso, specie se non si esegue la manutenzione periodica delle parti meccaniche.

Stessi articoli di categoria Elettronica

Macchine per cucire Vigorelli, modelli a confronto

Macchine per cucire vigorelli, modelli a confronto

Se si è alla ricerca di macchine per cucire resistenti, di una macchina per cucire il cuoio o di macchine per cucire la pelle, la vigorelli è una delle marche da tenere in considerazione. in questa guida saranno messe a confronto tre macchine per cucire vigorelli: la nora 448-i, la super mk2 modello 494 e la top uno modello 452.
Condizionatore senza unità esterna: dove e quale acquistare

Condizionatore senza unità esterna: dove e quale acquistare

È arrivata l'estate e l'oggetto del desiderio che da un po' di tempo è diventato di fondamentale importanza nelle case di tutti noi è il condizionatore. allora cerchiamo di capire cos'è un condizionatore senza unità esterna, dove è possibile acquistarlo e quale modello scegliere.
Moka Alicia De Longhi, test prodotto

Moka alicia de longhi, test prodotto

La moka alicia di casa de longhi è più di una semplice caffettiera: è infatti possibile programmarla il giorno prima, per svegliarsi con l'odore di un buon caffè appena fatto. ecco le principali caratteristiche e funzioni di questo rivoluzionario elettrodomestico.