Reynisfjara: la Spiaggia Nera e la leggenda dei faraglioni (Islanda)
Rinaldo Porcarelli
/image%2F1099247%2F20150622%2Fob_119967_coccio-2.jpg)
Rinaldo Porcarelli
Mi piace molto viaggiare, amo la natura, la montagna e stare all'aria aperta... ancora meglio un bel trekking insieme alla mia famiglia.
Blog
/image%2F1099247%2F20200326%2Fob_8e2841_logo-trasparente-150x150.gif)
Lavoro per viaggiare - Lavora con Yves Rocher e viaggia con noi
Blog di viaggio con consigli utili e itinerari per viaggiare con i bambini e lavorare con Yves Rocher. Siamo una famiglia sempre in viaggio low cost!
/image%2F1099247%2F20150622%2Fob_119967_coccio-2.jpg)
Articoli da scoprire
L’Islanda, l’affascinante terra del fuoco e del ghiaccio, ha delle caratteristiche naturali di impareggiabile bellezza: la spiaggia nera di Reynisfjara rappresenta uno di questi luoghi assolutamente da non perdere! Si trova a circa 180 km da Reykjavik (raggiungibile in circa due ore e mezza di macchina) vicina al villaggio di Vik.
Reynisfjara:
/image%2F1099247%2F20201120%2Fob_8fd62f_parco-mostri-sacro-bosco-bomarzo.jpg)
Il Sacro Bosco di Bomarzo, conosciuto anche come il Parco dei Mostri di Bomarzo, fu ideato dall'architetto Pirro Ligorio su commissione del Principe Pier Francesco Orsini, detto Vicino, in seguito alla morte della moglie Giulia Farnese. Il parco si erge nei pressi dell'omonima località di Bomarzo in provincia di Viterbo ed è facilmente raggiungib
/image%2F1099247%2F20200307%2Fob_2b6264_blue-lagoon-islanda-iceland.jpg)
Il nostro tour dell’Islanda non poteva che concludersi con qualche ora di relax nella celebre Blue Lagoon. Si tratta della più famosa SPA dell’isola ed è aperta tutto l’anno, e visto che ormai viene letteralmente presa d’assalto dai turisti, si consiglia di prenotare con largo anticipo la vostra visita, altrimenti rischiate di fare verame
/image%2F1099247%2F20201021%2Fob_aa5029_cascata-e-grotte-di-labante-1.jpg)
Durante il nostro capodanno nei pressi di Rocchetta Mattei ci siamo imbattuti in un cartello che indicava le Grotte di Labante ed avendo un paio di orette libere abbiamo deciso di recarci a curiosare. Si trovano nel Comune di Castel d'Aiano, non molto distanti nemmeno da Bologna e sono un piacevole luogo dove fare una passeggiata. Da li partono anc
Uno dei luoghi più affascinanti dell'Islanda Quando pensi che l’islanda ti abbia già stupito abbastanza, ma poi arrivi in un luogo del genere... beh... rimani veramente senza parole! La Laguna di Jökulsárlón è uno di quei luoghi che non si possono dimenticare, anche se non abbiamo incontrato una bella giornata di sole (sfido... quante giorn
L’Islanda conta all’incirca 320.000 abitanti ed un terzo di essi risiede a Reykjavík che, oltre ad essere la capitale, è la principale città dal punto di vista economico, culturale e politico. Sorge nella parte sud-ovest dell’isola e si trova nelle vicinanze del circolo polare artico, ciò fa sì che in estate è possibile vedere il sole d
Camminare tra 2 imponenti placche tettoniche Il Parco Nazionale del Thingvellir è un'area naturale protetta che si trova nella parte sud-occidentale dell’Islanda. Per la sua valenza culturale nel 2004 è entrata a far parte dell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
Parco del Thingvellir - Islanda
Il nome “Þingvellir” deriva dalla
/image%2F1099247%2F20200320%2Fob_3a093a_foto-1.jpg)
State organizzando un VIAGGIO IN ISLANDA e non sapete da dove iniziare? Allora siete nel posto giusto!!! In questo articolo vi presenterò il TOUR di 4 GIORNI IN ISLANDA (più 2 di viaggio) che abbiamo effettuato noi per visitare gran parte del sud dell’Islanda. In alternativa c’è la possibilità di fare il giro completo dell’isola ma per fa
/image%2F1099247%2F20171016%2Fob_f878ab_20171014-170001.jpg)
Lavorare da casa è possibile: questa è la mia esperienza !!!
VORRESTI LAVORARE COMODAMENTE DA CASA? Ciao! Mi chiamo Silvia e sono felice di raccontarti la mia esperienza. Una volta laureata avevo tanti sogni nel cassetto e mai avrei pensato di entrare nel mondo della vendita diretta... mi aspettavo di fare ben altri tipi di lavoro. Ma nel frattempo ho comprato una casa insieme al mio compagno e così ho cerc
/image%2F1099247%2F20201007%2Fob_cf7068_giardino-dei-tarocchi-1.jpg)
Non distante da Orbetello e dalla costa tirrenica si erge il Giardino dei Tarocchi, un luogo surreale, dove la realtà si mescola alla magia. Per la precisione ci troviamo in località Garavicchio nel comune di Capalbio, in provincia di Grosseto. Il parco artistico, voluto dall’artista francese Niki de Saint Phalle (pseudonimo di Catherine Marie-