IX GIORNATA NAZIONALE DEGLI AMICI DEI MUSEI “CULTURA POPOLARE E VIAGGIATORI STRANIERI IN SICILIA”
Carmelo Garofalo
Carmelo Garofalo
Blog
Articoli da scoprire
Anche quest’anno l’Associazione Amici del Museo di Messina aderisce alla Giornata Nazionale della F.I.D.A.M. - Federazione Italiana degli Amici del Museo di Firenze con un ricco programma che coinvolge ben tre località del territorio peloritano. L’evento, che gode d ell’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica e del Ministero per i
Iniziative “Insieme per il nostro domani” su impulso di “Sicilia Emergenze – Volontari di Protezione Civile”, con il patrocinio del Comune di Messina. Sabato 6 ottobre, dalle 9.30, presso una saletta del Palacultura “Antonello da Messina”, è in programma un convegno sull’integrazione e supporto alle famiglie nel campo della disabil
Celebrato il 22°anniversario della morte del Giudice Rosario LIVATINO
Conferiti dal movimento "Nuova Presenza Giorgio La Pira" riconoscimenti a numerosi magistrati di Mimma Cucinotta Nel ricordo del magistrato Rosario Livatino, ucciso in un agguato mafioso 22 anni fa, mentre percorreva senza scorta, a bordo della sua Ford Fiesta, la SS. 640 Agrigento - Caltanissetta per raggiungere il Tribunale di Agrigento, dove sta
/idata%2F3265090%2Ffoto%2Fprof.-garofalo-copia-1.jpg)
Pubblicato il 5 ottobre 2012 “Carissimi, sempre più breve ormai è il sentiero terreno da percorrere. Non ho niente da lasciare se non il ricordo della mia vita complessa, mirata sempre a servire gli altri, la famiglia, la società, i poveri e gli ammalati, gli amici veri o falsi, ma a me sempre cari, perché l’amicizia, se è amicizia, non pu
/idata%2F3265090%2Ffoto%2FLOCANDINA-5OTTOBRE.jpg)
DUE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO ALLA SIGMA MANUTENZIONI PER GLI ALLIEVI PIU’ MERITEVOLI Dai banchi di scuola al posto di lavoro. Un sogno di tutti gli studenti spesso non facile da concretizzarsi. Ecco quindi che fa sicuramente notizia l’assunzione a tempo indeterminato di due neodiplomati dell’istituto tecnico tecnologico “Ettore Majo
BEATIFICAZIONE DI PADRE ALLEGRA, IL SAN GIROLAMO DEL II MILLENNIO
Le diocesi e l’Ordine dei Frati Minori di Sicilia hanno un nuovo beato: fra’ Gabriele Maria Allegra, sacerdote francescano di esimia santità e biblista di straordinarie doti intellettuali, noto per aver tradotto, in 26 anni di studio “impossibile e folle”, la Bibbia nel cinese-mandarino di Pechino, in uno stile aderente alla cultura cinese
/idata%2F3265090%2Ffoto%2FGiornata-del-contemporaneo-2012---logo.jpg)
Sabato 6 ottobre prossimo, alle ore 18.30, a Cosenza, Palazzo Arnone, si terrà l’inaugurazione della mostra OPEN SPACE 2 – Incursioni figurative, che verrà presentata alla stampa, alle autorità e al pubblico nella Sala “A. Mazzuca”. La rassegna, organizzata dalla Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Cal
Sarà la città dello Stretto a fare da cornice quest’anno al congresso della Società Italiana di Anestesia Intravenosa “Worldsiva Advanced Corse in Tiva”, organizzato dal prof. Epifanio Mondello, direttore dell’UOC di Anestesia e Neurorianimazione dell’AOU “G. Martino”. Tre giornate di studio e di approfondimento, dal 4 al 6 Ottobre
LE PUBBLICAZIONI SONO MOMENTANEAMENTE SOSPESE IN ATTESA DI DOVUTI ADEMPIMENTI BUROCRATICI IN SEGUITO ALLA SCOMPARSA DEL NOSTRO DIRETTORE CARMELO GAROFALO RIPRENDERANNO AL PIU' PRESTO
PALERMO - Palazzo Branciforte partecipa all’undicesima edizione di “Invito a Palazzo”, la manifestazione promossa dall’Abi (Unione Bancaria Italiana) che prevede l’apertura gratuita al pubblico dei palazzi storici dei gruppi bancari presenti su tutto il territorio nazionale. Sabato 6 ottobre, dalle 10 alle 19 sarà possibile visitare grat