/idata%2F2838584%2F052-copia-1.jpg)
afrodite
/fdata%2F2838584%2F%2Favatar-user-2147870-tmpphpBCvj5Y.jpeg)
afrodite
Sono una donna che ha avuto la fortuna di poter rendere la propria passione una profesione. Sono anche moglie e mamma e non vendo mai un prodotto se non e' cucinato come lo avrei cucinato per mio figlio.
Blog
Articoli da scoprire
/idata%2F2838584%2F052-copia-1.jpg)
E qui non c'e' molto da dire, chi mi legge spesso conosce la mia grande passione per la salsiccia e per i peperoni... ogni volta che decido di fare "qualcosa di diverso", finisco sempre per fare qualcosa ...con la salsiccia!!! Che sia quella toscana (la mia preferita, chissa' perche' ;-) ), o quella siciliana (la preferita di mio marito, e richissa
/idata%2F2838584%2F%2F022-copia-2.jpg)
Il pezzo intero a cottura ultimata: La sezione: Nel vassoio, a fette: Con la salsa e le mele: Ho finalmente trovato un bel mezzo pomeriggio libero per "divertirmi" un po' in cucina, con il mio patatone che mi gironzola intorno chiedendo "mamma, che fai?" e poi, subito dopo "mamma, lo posso fare anch'io?" , e con il maritino che viene dal salotto al
Questo post festivo per augurare un buonissimo periodo di Natale a tutti voi, ed un sereno 2010. Cominciamo con la complicata operazione di "sballaggio" dei regali alle sette di mattina: Continuiamo con una gustosissima colazione a base di pandoro: Poi il pranzetto Antipasto di tortino tiepido di bietole e patate con lardo di Colonnata : Primo con
/idata%2F2838584%2F061.jpg)
Tra i mille buoni motivi per cui adoro l'autunno e l'inverno ci sono le zuppe. Eh, si', le zuppe bollenti che scaldano e confortano, di cui fortunatamente la cara vecchia cucina toscana ci offre un vastissimo repertorio. Mi capita certe volte di sentirne proprio la necessita', specialmente quando, come nel giorno in cui ho preparato questa , NEVICA
Ovvero un velocissimo e sfizioso antipastino per le prossime festivita'. Si tratta di cestini di semplicissima pasta brisee rigorosamente impastata a mano guarnita con maionese anch'essa fatta a mano (per la ricetta della maionese vedere qui la maionese ). Per la riuscita di questa ricetta(che in realta' poi e' una non-ricetta, date la velocita' e
E' lui il colpevole!! Quello che mi tiene impegnata tutti i giorni e quindi lontatna dal BLOG... so che vi mancano le mie ricette, e a me mancano da morire i vostri commenti e i bei momenti in cui vado a sbirciare negli altri foodblogs... ma avendo iniziato ufficialmente l'attivita', devo necessariamente concentrarmi su di LUI (il laboratorio), cio
Ovvero: "Storia di uno straordinario menu'". Metti una sera a cena da un vecchio amico che ha un'occasione da festeggiare in grande; metti che tu sei invitata ma sei anche la titolare della ditta che si occupa del catering; metti poi che sei l'unica cuoca della ditta.... quello che vedete e' il risultato ! Nell'ordine, nelle foto: Muffins salati al
/idata%2F2838584%2F044.jpg)
Ovvero : Uno strano tipo di tiramisu'nato per caso Avete presente un tardo pomeriggio d'inverno, uggioso e freddino abbastanza da scoraggiare ogni voglia di mettere il naso fuori di casa ? Ecco, pian piano, si avvicina l'ora di cena... Non ho nessuna idea, apro e chiudo il frigo e le dispense alla ricerca di qualcosa che non c'e' e che non so nemme
/idata%2F2838584%2F055-copia-1.jpg)
Torno dopo tanto tempo con una ricettina facile facile che ancora profuma d'inverno, e che vuole essere un omagggio a mio marito e alla sua terra, con qualcosa di simile (lui dice una riproduzione quasi perfetta) alle famose e da me adorate "impanate" siciliane. In Sicilia (o perlomeno nella parte orientale, di cui e' originario mio marito) la trad
In alcune parti della Toscana detta anche "minestra di pane", e' una delle preparazioni piu' povere e piu' antiche della nostra cucina, ed anche una delle piu' gustose, a parer mio ma non solo. Si basa, come la maggioranza dei piatti della cucina popolare, sul riciclo di materiale avanzato(il pane), seguendo un vecchio adagio delle campagne secondo