/image%2F1393715%2F20201026%2Fob_c1e2f6_16e2efc5-817b-46ff-ba17-a96e18e7e38a.jpeg)
VivaGandria
VivaGandria
per la cura del bene comune
Blog
Articoli da scoprire
/image%2F1393715%2F20201026%2Fob_c1e2f6_16e2efc5-817b-46ff-ba17-a96e18e7e38a.jpeg)
Sabato 24 ottobre è iniziata la raccolta delle olive, accompagnata da una giornata calda e soleggiata (ci dev'essere un dio che ci protegge). La prima raccolta ha dato 235 chilogrammi e 25 litri di olio, con una buona resa superiore a quanto registrato nel Sopraceneri). Quindi bella compagnia e tante chiacchiere, ma buon raccolto.. Martedì e merc
/image%2F1393715%2F20201120%2Fob_d7e294_venditalugano.jpg)
Il 29 giugno 1930, durante una missione notturna in barca, l’appuntato Mario Vaccani è scomparso senza lasciare traccia e non è mai stato ritrovato. Nelle settimane scorse al Museo doganale presso le Cantine è stata posta una lapide per ricordarlo, con una cerimonia di cui riferisce la Rivista di Lugano. Le due figlie, allora bambine, Carla Lu
/image%2F1393715%2F20201116%2Fob_6e69d1_castello-valsolda.jpg)
La Valsolda, oggi comune unificato, era un mosaico di vari comuni che, seppur vicini, conosciamo poco. In attesa che si riaprano i confini, vi proponiamo una visita virtuale tramite l’interessante e bel reportage della nostra compaesana Claudia Iseli nella speranza di farvi venir voglia di visitarla fisicamente domani.
I gran consiglieri Raoul Ghisletta e Nicola Schönenberger hanno introdotto un'interpellanza al Consiglio di Stato per sapere cosa sta succedendo sul cantiere della caserma ottocentesca delle guardie di confine alle Cantine di Gandria. Il tutto è partito dalla nostra lettera raccomandata al Municipio di Lugano per chiedere il blocco dei lavori in
/image%2F1393715%2F20201018%2Fob_3a3055_dsc-0019.jpeg)
Il 6 ottobre scorso (da allora lavori sono in corso) è apparso un impianto di cantiere alla cosiddetta Ca' Rossa, la prima caserma federale dei doganieri costruita a metà Ottocento. La cosa ci ha sorpreso perché non è mai stata pubblicata nessuna richiesta di licenza di costruzione riguardo a quell'oggetto. Abbiamo indagato e scoperto che i pro
/image%2F1393715%2F20201202%2Fob_4bd8f3_a34d1dc6-4e40-406e-a974-b58b83e23b55.jpeg)
Anche quest’anno l’olio sarà venduto come di consueto alla Bottega di Gandria martedì 8 dicembre giorno dell’Immacolata Concezione La pandemia impone alcune misure di distanziamento, per cui: - dalle 10.00 alle 12.00 l’accesso è riservato ai residenti di Gandria - dalle 12.00 alle 19.00 l'accesso è riservato al resto del mondo Per perme
Torniamo sulla questione della Ca’Rossa che diventa sempre più pasticciata e complicata. Quindi chi vuole seguirci è invitato a concentrarsi e armarsi di pazienza. Come sappiamo i lavori cominciati a inizio ottobre sono proseguiti celermente. Le licenze “secretate” a disposizione dei proprietari sono due: la prima del 2016 - poi prorogata -
/image%2F1393715%2F20201129%2Fob_813728_img-1630.jpeg)
Malgrado il momento inconsueto e complicato, quest’anno a Gandria il periodo dell’Avvento sarà più ricco del solito. Si comincerà il 1° dicembre alle Ceramiche Costa con l’accensione del primo numero di Gandria s’illumina!, cui seguiranno gli altri fino al 24 quando questo particolare e ormai tradizionale calendario si concluderà nella
/image%2F1393715%2F20201110%2Fob_70b5b6_eb1e70e2-3de6-4ebb-a880-b0cf779eff11.jpeg)
Dopo la deludente annata 2019, quest'anno ci siamo ampiamente rifatti stabilendo un nuovo record. Abbiamo raccolto 924,7 kg di olive che hanno consentito di produrre 105 litri di olio. Un grazie particolare ai richiedenti l'asilo che hanno lavorato durante 6 giorni sui terrazzi e un encomio da parte nostra a Massimo ed Ennio che hanno "diretto i la
/image%2F1393715%2F20201009%2Fob_b9a1b7_6da7983c-964d-4df9-8f4e-f365d5ffdf71.jpeg)
Quest’anno la raccolta delle olive sarà sabato 24 ottobre con ritrovo alle 9.00 sul piazzale dietro la chiesa. Chi intende partecipare comunichi per favore la sua presenza all’indirizzo vivagandria@viva-gandria.ch: in seguito riceverete ulteriori comunicazioni. Diversamente dall'anno scorso, la raccolta si presenta attualmente piuttosto abbond