
Maura Saita Ravizza

Maura Saita Ravizza
Ho vissuto per dieci anni in Francia dove ho acquisito la certificazione di psychothérapeute presso l' Institut Européen de Psychologie Appliqée di Saint Laurent du Var, specializzandomi in psicogenealogia e Costellazioni familiari in seduta indiv
Blog
Articoli da scoprire

FORMAZIONE 2019 PSICOGENEALOGIA JUNGHIANA E COSTELLAZIONI PSICOGENEALOGICHE ® DOCENTE MAURA SAITA RAVIZZA La formazione in psicogenealogia junghiana e costellazioni psicogenealogiche comincerà sabato 19 gennaio 2019 e continuerà per un sabato al mese per11 mesi. Vedi date PROGRAMMA Gli incontri una volta al mese permettono agli allievi di meglio

PSICOGENEALOGIA 1- Introduzione - Lealtà invisibili - Genitorializzazione
La parola Psicogenealogia è un neologismo che è stato usato contemporaneamente negli anni '80 da Anne Ancelin Shützenberger e da Alejandro Jodorowsky (A. Ancelin Schützenberger, La sindrome degli antenati, Di Renzo Editore, Roma 2011, p. 77). Alejandro Jodorosky ha in seguito scelto Metagenealogia per definire il suo metodo (A.Jodorowsky, M. Co

I campi morfici ripropongono il concetto di sincronicità e inconscio collettivo. Secondo Sheldrake sono campi di energia localizzati dentro e intorno i sistemi che organizzano e hanno una memoria collettiva. La risonanza morfica è il fenomeno per cui i singoli componenti del sistema entrano in relazione con il campo morfico: il cervello sarebbe c

Maura Saita Ravizza FORMAZIONE 2017/18 a Torino Psicogenealogia Junghiana e Costellazioni Psicogenealogiche
Maura Saita Ravizza Propongo sedute individuali di psicogenealogia e costellazioni psicogenealogiche a Torino nel mio studio di via Gropello (vicino alla stazione di Porta Susa e al metro Principi D'Acaja) Per informazioni: maura.saita@libero

Maura Saita Ravizza FORMAZIONE Psicogenealogia junghiana e Costellazioni Psicogenealogiche® STRUTTURA DEL CORSO Corso Annuale: 82 ore totali, 1 giornata al mese, 11 giornate totali FORMAZIONE PSICOGENEALOGIA: 11 Giornate/80 ore. ATTESTATO DI FACILITATORE in Psicogenealogia junghiana e Costellazioni psicogenealogiche: formazione Psicogenealogia + T

Maura Saita Ravizza FORMAZIONE gennaio 2019 Psicogenealogia junghiana e Costellazioni Psicogenealogiche® STRUTTURA DEL CORSO Corso Annuale: 82 ore totali, 1 giornata al mese, 11 giornate totali FORMAZIONE PSICOGENEALOGIA: 11 Giornate/82 ore. ATTESTATO DI FACILITATORE in Psicogenealogia junghiana e Costellazioni psicogenealogiche: formazione Psicog

Lutto non elaborato Come spiega l'analista junghiana Varena Kast [1] , la nostra società è malata di una sostanziale incapacità di elaborare correttamente il lutto. La morte è uno dei tabù più forti a cui l'uomo moderno è confrontato: non se ne parla, è un soggetto completamente delegato alla religione, e quando a qualcuno capita di dover a

Una coincidenza significativa condizionata psichicamente. La sincronicità è una speciale coincidenza di due o più eventi non legati da un rapporto causale che hanno stesso un analogo contenuto significativo. Ovvero una coincidenza significativa tra uno o più fatti esterni e uno stato psichico Secondo Jung ( C.G. Jung, La sincronicità, Bollati

MARZO 2019 Torino, formazione Psicogenealogia junghiana e Costellazioni psicogenealogiche
La nuova formazione che comincia a marzo 2019 dopo che a dicembre si sono chiuse le iscrizioni per quella che comincia a gennaio.Sempre a numero chiuso (max 12 persone) si svolgerà in alcuni week-end nel corso del 2019 per un totale di 11 giornate
Le date e il programma della nuova formazione di Psicogenealogia junghiana e Costellazioni psicogenea

PSICOGENEALOGIA JUNGHIANA® E LE COSTELLAZIONI PSICOGENEALOGICHE®
L'albero della vita - Klimt
Il fine del lavoro di psicogenealogia è di comprendere quali compiti non conclusi, traumi non risolti, lutti non elaborati sono stati trasmessi dalla famiglia ai discendenti. Buma Zeigarnik ha dimostrato che quando un compito non è concluso resta in memoria creando un desiderio di completamento che se non si realizza l