/http%3A%2F%2Fscontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net%2Fv%2Ft1.0-9%2F13939458_1079581305422683_4510168666437626681_n.jpg%3Foh%3D536417563971c7d8eb2d28c92fd0aed1%26oe%3D5823C98C)
mcpp
/image%2F1502558%2F20150419%2Fob_360920_avatar-mcpp.jpg)
mcpp
Movimento di cittadini, associazioni, imprese per la tutela e lo sviluppo sostenibile nel parco nazionale del Vesuvio
Blog
/fdata%2F4987748%2Favatar-blog-1264199783-tmpphpn4MahC.jpeg)
Movimento Cittadini per il Parco
Cittadini per il Parco è un movimento civico costituito da associazioni, imprenditori, professionisti, privati cittadini, che ha per obiettivo la piena e compiuta realizzazione delle finalità istituzionali dell’ente Parco nazionale del Vesuvio , ....
vedi documento CARTA DI INTENTI
/image%2F1502558%2F20150419%2Fob_360920_avatar-mcpp.jpg)
Articoli da scoprire
/http%3A%2F%2Fscontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net%2Fv%2Ft1.0-9%2F13939458_1079581305422683_4510168666437626681_n.jpg%3Foh%3D536417563971c7d8eb2d28c92fd0aed1%26oe%3D5823C98C)
Sono passate ormai due settimane dall'incendio che ha devastato il versante sud del Vesuvio, eppure abbiamo trovato resti fumanti di tronchi d'albero distrutti dalle fiamme. Ci siamo inoltrati nella pineta di Terzigno per verificare di persona, insieme ad un consulente tecnico, lo stato dei luoghi dopo l'incendio che si è sviluppato nel bosco per
/image%2F1502558%2F20160418%2Fob_40220f_img-3277rd.jpg)
Forum "I Comuni per il Parco Il Parco per i Comuni" Tavolo di Trecase Memorandum per la discussione Giovedì 31 marzo u.s. si è tenuta la riunione introduttiva del forum “I Comuni per il Parco Il Parco per i Comuni”, organizzato dal Movimento “Cittadini per il Parco” in collaborazione con l'associazione “ViviAmo Trecase”. L’incontro,
/image%2F1502558%2F20160418%2Fob_8603c7_img-20160415-190327.jpg)
12 Aprile 2016 -TORRE DEL GRECO 15 Aprile 2016 - MASSA DI SOMMA e SAN SEBASTIANO AL V. File audio incontro Proseguono gli incontri nei 13 comuni del Parco. Dopo l'incontro di Trecase, martedì 12 è stata la volta di Torre del Greco e venerdì 15 aprile ci siamo riuniti a San Sebastiano al Vesuvio dove abbiamo incontrato anche cittadini, associazio
/image%2F1502558%2F20160502%2Fob_78a800_parco-nazionale-vesuvio-600x369.jpg)
un contributo di Giovanni Marino N el corso di questi primi incontri nei comuni del Parco è stato posto in più di una occasione il tema del recupero delle terre abbandonate. Come renderle disponibili ad attività produttive? Come farne una occasione di sviluppo e occupazione? Diciamo subito che il princi pale problema non consiste nell’accesso
TRECASE: Buona la prima Giovedì 31 marzo 2016 si è tenuto a Trecase il primo forum "I Comuni per il Parco. Il Parco per i Comuni", *organizzato dal Movimento cittadini per il Parco in collaborazione con l'associazione Viviamo Trecase. Direi che abbiamo cominciato bene, con una nutrita rappresentanza di associazioni, esponenti delle forze politich
/image%2F1502558%2F20160603%2Fob_19a37b_2016dscn5291.jpg)
Parco nazionale del Vesuvio: le 13 (+ 4) azioni da fare subito
Memorandum per il prossimo Consiglio Direttivo Care cittadine, cari cittadini, nel dicembre del 2013 rendemmo pubblico il documento "Parco nazionale del Vesuvio - le tredici azioni da fare subito", una sorta di breve memorandum sulle cose da fare a beneficio dei nuovi amministratori dell'ente Parco che da lì a poco avrebbero (avrebbero) dovuto ess
/image%2F1502558%2F20160727%2Fob_f27c83_incendi-sul-vesuvio-www-meteoweb-eu.png)
La prevenzione degli incendi boschivi nel Parco Nazionale del Vesuvio
una eloquente immagine del disastroso incendio sul vesuvio
PREMESSA Il vasto incendio sviluppatosi negli ultimi giorni ci induce a riflettere per l’ennesima volta su quelle che sono le problematiche gestionali dell’Ente Parco e sulla completa insufficienza sia di quelle che sono le attuali modalità di intervento in caso di incendio in corso s
Le quattro condizioni per cambiare il Parco nazionale del Vesuvio
Agostino Casillo è il nuovo presidente del Parco Vesuvio Con il voto favorevole delle commissioni ambiente di Camera e Senato il dott. Agostino Casillo è a tutti gli effetti il nuovo presidente del Parco Nazionale del Vesuvio. Gli facciamo i nostri sinceri auguri di buon lavoro, nel suo interesse e, sopratutto, in quello di tutti i vesuviani. Abb
Questo è un appello a noi stessi, ai nostri concittadini e alle istituzioni Non bruciamoci il futuro Proteggiamo il Parco nazionale del Vesuvio Gli ultimi focolai sono spenti. L’incendio ha distrutto pinete, boschi di leccio e altre essenze, macchia mediterranea su una superficie molto vasta, ancora non esattamente quantificata; ha interessato i