/http%3A%2F%2Fi.ytimg.com%2Fvi%2F0UYzDSv60e0%2Fhqdefault.jpg)
fermiblog.over-blog.it
fermiblog.over-blog.it
Blog
Blog di fermiblog.over-blog.it
Blog del laboratorio di giornalino della scuola Fermi-Oggioni di Villasanta.

Articoli :
93
Dal :
13/11/2010
Categoria :
Lifestyle
Articoli da scoprire
/http%3A%2F%2Fi.ytimg.com%2Fvi%2F0UYzDSv60e0%2Fhqdefault.jpg)
Ciao a tutti, siamo i ragazzi della classe 2^D. In questo secondo quadrimestre, nelle lezioni di geografia, abbiamo realizzato un progetto chiamato “Con noi...A spasso per l’Europa”. Quest’ultimo consiste nel creare dei video che prendono in considerazione diverse zone dell’Europa: la Penisola Iberica, la Germania, la Francia, Londra, la
/http%3A%2F%2Fi.ytimg.com%2Fvi%2FF7ue4Xgf28U%2Fhqdefault.jpg)
ALLENAMENTO E DIETA SPAZIALE: INTERVISTA A CESARE LOBASCIO E LILIANA RAVAGNOLI
Un'occasione imperdibile, con due relatori d'eccezione tornati alla Scuola Fermi per illustrare agli allievi che partecipano al progetto 'Spazio allo Spazio' le metodologie di allenamento e l'alimentazione degli astronauti. Al termine della loro relazione le nostre intrepide giornaliste non si sono lasciate sfuggire l'opportunità di un'intervista
/http%3A%2F%2Fi.ytimg.com%2Fvi%2FIhjFKX5UjEU%2Fhqdefault.jpg)
Mette davvero paura il passaggio dalle elementari alle medie? Un po' sì! Come ogni novità del resto. Poi qualche volta, a complicare le cose, ci si mettono anche i genitori e le maestre: "Vedrai quando sarai alle medie...!". Così, per togliere un po' di ansia, rasserenare gli animi e fornire qualche informazione sulla nuova scuola, le materie, l
/http%3A%2F%2Fi.ytimg.com%2Fvi%2FZ7V1gCkBo64%2Fhqdefault.jpg)
Venerdì 13 febbraio scorso siamo andati a trovare gli “Amici della Speranza” per mostrare loro l’articolo che li riguardava, pubblicato sul giornalino della scuola. Gli “Amici della Speranza” sono delle persone diversamente abili che trascorrono parte delle loro giornate in un centro e in occasione di questa nostra visita abbiamo approfi
/http%3A%2F%2Fi.ytimg.com%2Fvi%2FmwMWKNvHpno%2Fhqdefault.jpg)
VILLASANTA RIPENSA LA GRANDE GUERRA - INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA IN VILLA CAMPERIO
Nel primo centenario dell'inizio della Grande Guerra anche Villasanta ha organizzato una mostra in Villa Camperio, incentrando l'attenzione sul ruolo della donna nel conflitto e soprattutto sulla figura di Sita Meyer Camperio, una delle fondatrici della Croce Rossa Italiana. E' stato un evento che ha richiamato un folto pubblico e a cui hanno parte
/http%3A%2F%2Fi.ytimg.com%2Fvi%2Fr_WpOVk2G6c%2Fhqdefault.jpg)
LA TERZA C IN GITA A TOLOSA PER IL GEMELLAGGIO CON LA SCUOLA 'PIERRE DE FERMAT'
Ogni studente che si rispetti, attende con ansia la gita di terza media, fantasticando fin da piccolo sul luogo in cui si terrà. A sette anni è già emozionato all’idea, ascoltando le avventure dei fratelli più grandi o degli amici. Ma come tutte le cose, quando arrivano non riusciamo a gustarle nel modo migliore. Pensiamo sempre a quello succ
/http%3A%2F%2Fimg.youtube.com%2Fvi%2FQZznUgdhtH4%2F0.jpg)
APPROFONDIMENTO INCAS L’approfondimento sugli Incas serve per imparare qualcosa in più sulle popolazioni indigene dell’America Andina. Il video allegato mostra i vestiti e gli oggetti che usavano gli Incas nel XVI secolo. Realizzato dalle alunne di 3D: Lema Claritza, Melas Carlotta, Zazzara Chiara e Pellicano Alice.
/http%3A%2F%2Fi.ytimg.com%2Fvi%2FLk3VAFaCAMw%2Fhqdefault.jpg)
'LA FORZA DEL JUDO': PASSAGGIO DI CONSEGNE A DUE CLASSI PRIME
Per poter continuare il progetto 'La Forza del Judo' ha bisogno di forze nuove, fresche, curiose di scoprire il mondo straordinario dello sport e della disabilità. In procinto di passare alla Scuola Superiore, gli allievi di Terza C e di Terza F hanno passato il testimone ai loro compagni di Prima A e di Prima B, che si sono tuffati nella nuova es
/http%3A%2F%2Fi.ytimg.com%2Fvi%2F2fsfr_87EqM%2Fhqdefault.jpg)
Perché lasciando cadere un bicchiere a terra qualche volta si rompe e qualche altra volta non va in frantumi? Il servizio non era programmato ma, visto che un disguido ci aveva portati alla Scuola Oggioni mentre la Quinta che dovevamo incontrare era in gita, eccoci ospiti della Terza B dove era prevista una lezione interessantissima sul metodo spe
Noi ragazzi, al contrario dei nostri genitori, in una città non cerchiamo la calma, i grandi spazi verdi e le belle strade. Cerchiamo luoghi dove la vita scorra frenetica e dove passi gente proveniente da ogni parte del mondo. Questo perché siamo cresciuti in una società dove essere internazionali è normale, dove saper parlare più di una lingu