/http%3A%2F%2Fmedia.licdn.com%2Fmpr%2Fmpr%2Fshrinknp_400_400%2FAAEAAQAAAAAAAA3CAAAAJDVjYzNmNzI3LTA0NDQtNGE2My05M2ExLWJjZWM3MTZhMTlmOA.jpg)
Maurizio Pesenti
/image%2F0000001%2F20171105%2Fob_167615_aaia-wdgaaaaaqaaaaaaaas2aaaajdhmnji0n2.jpg)
Maurizio Pesenti
Real Estate & Business Coach
Blog
Articoli da scoprire
/http%3A%2F%2Fmedia.licdn.com%2Fmpr%2Fmpr%2Fshrinknp_400_400%2FAAEAAQAAAAAAAA3CAAAAJDVjYzNmNzI3LTA0NDQtNGE2My05M2ExLWJjZWM3MTZhMTlmOA.jpg)
Milano zona Bocconi, investimento immobiliare a reddito. Si tratta di una palazzina composta da 24 unita abitative arredate e corredate in perfetto
/http%3A%2F%2Fmedia.licdn.com%2Fmpr%2Fmpr%2Fshrinknp_400_400%2FAAEAAQAAAAAAAApcAAAAJDM1MjI1YmQ5LTI2YWEtNGZjNy1iYTczLWIzNDAyNzUzZGEyYw.jpg)
Una sana attitudine aggressiva è il vero segreto per raggiungere un obiettivo ambizioso. Devi imparare a tirar fuori la tua aggressività naturale... Il
/http%3A%2F%2Fwww.immobiliarenotizie.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2016%2F01%2Fragazzo_campagna_pozzetto.jpg%3Fx87492)
https://t.co/IizwKtQLmt Maurizio Pesenti (@mauriziopesenti) June 07, 2017
Blog immobiliare, news dal mondo del real estate a cura di Maurizio Pesenti
/image%2F1578860%2F2017%2F06%2F07%2Fob_d8d992_mercato-immobiliare-residenziale-300x2.jpg)
Nel primo trimestre del 2017 il mercato immobiliare italiano risulta ancora in crescita, con un +8,6% delle compravendite. A dirlo le statistiche relative alle compravendite immobiliari del periodo gennaio-marzo 2017, elaborate dall’ Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate. Nel dettaglio, nel primo trimestre di quest’a
/https%3A%2F%2Fi.ytimg.com%2Fvi%2FRffUfgedZTg%2Fhqdefault.jpg)
Banche ed immobiliare - Intervista a Marco Grumetti (Fiaip) La7- La Gabbia Open https://t.co/LtH2LHHlwN Maurizio Pesenti (@mauriziopesenti) June 01, 2017
Nel corso della puntata della #GABBIAOPEN del 31 maggio 2017 si é parlato dell'ingresso delle banche nell'immobiliare in un'intervista a Marco Grumetti, Presidente di Fiaip Milano, realizzata da
/image%2F1578860%2F2017%2F06%2F08%2Fob_8d27e0_fondimmob-700x400.jpg)
La specializzazione rappresenterà il futuro per i fondi immobiliari quotati in borsa. Termometro del mercato immobiliare i fondi rappresenteranno una quota importante di mercato e come succede in Europa troveranno la loro collocazione specializzandosi. Anche perchè oggi molti fondi si trovano davanti a importanti scadenze che rischiano di far sve
/image%2F1578860%2F2017%2F06%2F01%2Fob_1a658f_07-03-dati-istat-2016-aumenta-la-spera.jpg)
Mercato immobiliare in crescita nel quarto trimestre dello scorso anno. Lo segnala l'Istat sulla base delle informazioni provenienti dai notai. Le convenzioni notarili di compravendite per immobili (202.652) sono cresciute nel quarto trimestre del 10,3% rispetto allo stesso trimestre del 2015. La crescita tendenziale è pari al 10,7% per le unità
/image%2F1578860%2F2017%2F06%2F13%2Fob_75e7e9_milano-300x155.jpg)
La Lombardia rappresenta circa un quinto dell’intero mercato italiano, con 111.071 transazioni eseguite nel 2016 e un incremento del 21,38% rispetto all’anno precedente: il terzo anno consecutivo di valori in rialzo dopo il triennio negativo 2011-2013. All’interno di questi volumi già elevati, Milano assorbe il 39% delle transazioni compless
/http%3A%2F%2Fwww.corriere.it%2Fmethode_image%2Fsocialshare%2F379c29dc-499e-11e7-80a9-c638c3a4067c.jpg)
Crisi nel Golfo: Arabia Saudita, Egitto, Emirati e Bahrein rompono le relazioni diplomatiche con il Qatar
Azione senza precedenti dei vicini contro l'Emirato, accusato di sostenere "i terroristi". Via i diplomatici e interrotti i trasporti, scacco per il Paese organizzatore dei mondiali 2022. Chiusa la frontiera con l'Arabia Saudita. Qatar Airw
/image%2F1578860%2F2017%2F06%2F01%2Fob_d3a354_amburgo-di-notte.jpg)
La Germania confisca le case ai privati per alloggiare i migranti.
Le autorità di Amburgo, la seconda città più popolosa della Germania, hanno cominciato a confiscare le abitazioni private per alleviare la carenza di alloggi, che è stata fortemente aggravata dalla decisione della cancelliera Angela Merkel di consentire negli ultimi anni l’ingresso nel Paese a più di due milioni di migranti. Alla fine del 20