Lorenzo Pontiggia il poeta Mary Lory
/fdata%2F2886949%2F%2Favatar-user-2196235-tmpphpj3mqGM.jpg)
Lorenzo Pontiggia il poeta Mary Lory
Pubblicati 18 libri.
Poesia-Filosofia-Politica
Il 10-02-05, Lorenzo Pontiggia unico poeta italiano chiamato dalla RAI SAXA RUBRA, per la commemorazione delle Foibe, Esodo Istriano, in diretta con il regista Alberto Negrin x Letteratura-Poesia
Blog
Blog di Lorenzo Pontiggia il poeta Mary lory
marylory.over-blog.it
/fdata%2F2886949%2F%2Favatar-user-2196235-tmpphpj3mqGM.jpg)
Articoli da scoprire
Lunedì 11 novembre 2013 Giornale LA PROVINCIA DI COMO Bruciati 230mila euro per farsi eleggere Como Quanto hanno speso in campagna elettorale gli amministratori che si sono candidati alle ultime elezioni e oggi siedono a Palazzo Cernezzi, in giunta o in consiglio? Si tratta di 38 amministratori e la risposta è scritta sui documenti depositati in
/http%3A%2F%2Flightstorage.laprovinciadicomo.it%2Fmediaon%2Fcms.laprovinciadicomo%2Fstorage%2Fsite_media_tribe_custom%2Fstatic%2Fimages%2Fheader%2Flogo.gif)
13-11-13 Da oggi bollette, raccomandate e spedizioni potranno essere pagate da casa direttamente ai postini, ora dotati di palmare e Pos. La novità riguarda i Comuni di Erba, Eupilio, Longone, Proserpio e Pusiano. Una vera rivoluzione che aiuterà soprattutto la popolazione anziana. Prenotare il servizio è semplice: basta chiamare il numero verde
LA QUESTIONE MERIDIONALE - il lavoro storico – ALESSANDRO COLETTI ( IV parte ) L'ITALIA di CRISPI e la < RAZZA MALEDETTA > Il nuovo corso economico intrapreso dalla classe dirigente e dai governi della Sinistra attorno al 1879, per favorire le industrie del settentrione, il cui fine condurre la nazione al livello dei più sviluppati paesi europei
LA QUESTIONE MERIDIONALE - il lavoro storico – ALESSANDRO COLETTI ( II parte )
LA QUESTIONE MERIDIONALE - il lavoro storico – ALESSANDRO COLETTI ( II parte ) Lo scotto da pagare per la fortunosa e frettolosa unificazione nazionale fu in buona parte costituito dalle ribellioni e dai tumulti nelle province meridionali... Una plebe vessata e sfruttata, prigioniera del sottosviluppo economico, analfabeta, fortemente influenzata
LA QUESTIONE MERIDIONALE - il lavoro storico – ALESSANDRO COLETTI
LA QUESTIONE MERIDIONALE - il lavoro storico – ALESSANDRO COLETTI - La campagna militare nel Mezzogiorno fu un atto di forza dei garibaldini che una scelta ragionata del governo di Cavour. I “mille” sbarcano in Sicilia l'11 maggio 1860, rimangono sconcertati e scandalizzati dalle sconcertanti reazioni delle masse popolari, così poco sensibil
Da oggi bollette, raccomandate e spedizioni potranno essere pagate da casa direttamente ai postini
13-11-13 Giornale la Provincia di COMO - ONLINE Da oggi bollette, raccomandate e spedizioni potranno essere pagate da casa direttamente ai postini, ora dotati di palmare e Pos. La novità riguarda i Comuni di Erba, Eupilio, Longone, Proserpio e Pusiano. Una vera rivoluzione che aiuterà soprattutto la popolazione anziana. Prenotare il servizio è s
LA QUESTIONE MERIDIONALE - il lavoro storico – ALESSANDRO COLETTI (III parte)
LA QUESTIONE MERIDIONALE - il lavoro storico – ALESSANDRO COLETTI (III parte) IL PRIMO MERIDIONALISMO Superato con l'integrazione “fisica” delle regioni meridionali il primo trauma postunitario e portata a compimento con l'acquisto di Roma e Venezia l'unità nazionale, gli uomini che reggono l'Italia devono rimboccarsi le maniche dinanzi alla
L'ANTICRISTO – FRIEDRICH NIETZSCHE – 1888- N.C.Ed. Guardiamoci in faccia. Noi siamo un popolo privilegiato, iperborei: già Pindaro il maggior lirico dell'antichità sapeva questo di noi. Al di là del nord, del ghiaccio, della morte – la nostra vita, la nostra felicità... Noi trovammo la via fuori da interi millenni di labirinto. Chi la tro
12 Novembre 2013 Sul “poggio” di Villa Calliope, gustati i funghetti delle Prealpi, assaporo l'ampio bacio del Sole che ripaga della sua lontananza dei primi giorni novembrini. Davanti corre una striscia di mare, un andirivieni sull'asfalto, il Sole la Vita il diversivo del Vivere... Brillano e si fondano le pareti al sole caldo che bacia Albes
12 novembre 2013 La Provincia di Como Cronaca Firme erbesi sulla città del futuro di ERBA Ecco i progetti per il nuovo centro Commenta <?EM-dummyText Didascalia?> (Foto by <?EM-dummyText Crediti?>) (Foto by <?EM-dummyText Crediti?>) Sindaco e responsabili dell’ufficio tecnico insieme ai responsabili della commissione giudicatrice dei progetti Er