MyoHoRengeKyo

MyoHoRengeKyo
Blog
Articoli da scoprire
«Un “buon maestro” è un prete innocente di colpe mondane, non adulatore, che ha pochi desideri e si soddisfa con poco, che è compassionevole, che si affida alle scritture, che legge e sostiene il Sutra del Loto e incoraggia gli altri a farlo. Il Budda ha lodato un tale prete dicendo che è il miglior maestro della Legge. Un “buon credente

Tuttavia, anche se reciti e credi in Myoho-renge-kyo, se pensi che la Legge sia al di fuori di te, stai abbracciando non la Legge mistica ma qualche insegnamento imperfetto. “Insegnamenti imperfetti” significa quelli al di fuori di questo sutra, che sono tutti provvisori e transitori. Nessun insegnamento provvisorio conduce direttamente all’i

Il significato dell'offerta «Ho ricevuto vari doni che mi hai così gentilmente inviato. Le radici della fortuna non dipendono dal fatto che le offerte siano grandi o piccole. I meriti acquisiti differiranno in vari modi a seconda del paese, della persona e del tempo. Per esempio, se qualcuno essicca del letame, lo sbriciola, lo setaccia e lo mode

La prima parte del capitolo “Espedienti” (方便 Hoben) è uno dei passi più importanti del Sutra. Infatti nelle maggiori scuole nichireniste questo brano fa parte della pratica quotidiana (Gongyo) e viene recitato insieme alla parte in prosa del 16° capitolo “Durata della vita del Tathagata” (寿量 Juryo). Shakyamuni in questo brano del
Spesso ricevo lettere di persone che, nonostante apprezzino le mie spiegazioni del Buddismo di Nichiren Daishonin, mi dicono di non approvare la mia visione fondamentalista di questo Buddismo. In altre ancora viene accusato il Daishonin stesso di essere un fondamentalista. Siccome sono sempre apertissimo al dialogo replico ad ognuno di loro spiegan
Espedienti (方便 [giapp: hōben , cin. Fāngbiàn ] Sanscrito: Upāya ) Il Budda Shakyamuni si risvegliò dalla samadhi e, rivolto a Shariputra, disse: «La saggezza dei Budda è talmente profonda che neanche gli ascoltatori della voce o i pratyekabuddha sono in grado di comprenderla. «Perché dico ciò? Un Budda ha assistito un numero infinito

Tutti gli straordinari eventi che si verificano nell’Introduzione del Sutra del Loto (la pioggia di fiori e il tremore che scuote tutta la terra e l’immenso raggio di luce che fuoriuscito dalla ciocca bianca di capelli tra le sopracciglia del Budda, illumina tutti i mondi permettendo la visione a tutti i presenti di questi mondi e di tutti gli

Note Il Sutra del Loto è un’opera letteraria di non facile lettura per via del suo particolare linguaggio, ripetitivo nelle parole e nei concetti. Questo può causare una certa pesantezza nel lettore. Il motivo per cui il Sutra ha questa struttura è da ricondurre al fatto che in quell’epoca, non esistendo la parola scritta, era obbligatorio m
Introduzione “Così io ho udito:” (Nyo ze ga mon - 如是我聞) Il Budda si trovava sul Monte Gridhrakuta accompagnato da una moltitudine di monaci è monache, laici e laiche, bodhisattva e mahasattva, dei e divinità, re e nobili, demoni e draghi. L’assemblea era praticamente composta da tutte le categorie degli esseri viventi e delle divin
Innanzi tutto vorrei scusarmi con le amiche e gli amici che seguono il mio blog per essermi assentato a lungo dal pubblicare articoli. Non voglio prendere giustificazioni che potrebbero sembrare delle banali scuse e quindi vi chiedo umilmente di perdonarmi. Oggi torno a scrivere perché dopo una lunga riflessione ho deciso di iniziare con voi un pe