Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

ADF Scanner: guida all'acquisto

Prima di iniziare a parlare di marche e modelli vari, dedichiamo due righe alla tecnologia ADF. Spiegando bene cosa vuol dire questa piccola abbreviazione, che può passare inosservata, ma, logicamente, occupa un suo posto ben specifico nella tecnologia Scanner.

Piccola introduzione

ADF (Automatic Document Feeder) è una caratteristica che prende diverse pagine e alimenta l'una pagina di carta alla volta in uno scanner o fotocopiatrici, permettendo all'utente di eseguire la scansione, e quindi copiare, stampare o fax, documenti di più pagine senza dover sostituire manualmente ciascuna pagina. Naturalmente, la marche più blasonate che producono questi dispositivi, sono in corsa per dare al cliente un prodotto sempre più sofisticato che soddisfi tutte le tasche, non tralasciando niente per qualità e tecnologia, i prezzi si aggirano da € 600 a € 1300, tale differenza di prezzo comporta una riflessione che va individuata nel grado di produttività dell'utente stesso e naturalmente nella risoluzione delle scannerizzazioni dei documenti stessi. Citiamo, ad esempio, un prodotto estemamente valido come Kofax VRS. Ecco la differenza nei prezzi che andremo a spigare nei righi successivi.

La tecnologia

La prima differenza tra un modello da 600 euro come il DR 2010c e uno sopra i 10.000 euro come il DR x10c è la velocità (di 20 pagine al minuto per il primo e di 100 pagine al minuto per il secondo). La velocità è influenzata anche dalla qualità dell'immagine: minore è la risoluzione, maggiore è la velocità di archiviazione. I modelli più economici e semplici hanno una qualità, in termini di DPI, più bassa. Infatti, gli ADF scanner come i Canon DR 2010c, DR 2020u, DR 2510c, DR 2580c, DR 3010c possono raggiungere i 600 DPI. È una risoluzione comunque molto buona (una stampa nitida di un'immagine non vettoriale è di 300 DPI), ma non elevatissima. Avanzando di livello all'interno della gamma si possono sicuramente raggiungere risultati più sorprendenti. In alcuni modelli è possibile anche scannerizzare formati A3 (come nel DR 6010c), mentre scanner come il DR 6050c, il DR 7550c e il DR 9050c riescono a scannerizzare fino agli A1. Inoltre, è possibile usarli con carte spesse, come carta plastificata, carte di credito e patenti. I modelli di fascia bassa però riescono solo a archiviare i documenti A4. Ogni prodotto è progettato per garantire la tecnologia più all'avanguardia, con il minimo ingombro nell'ufficio.
Il Kofax VRS e il Capture perfect sono tutti scanner Canon ADF e comprendono il sofware Capture Perfect della Canon. Il suo scopo è quello di massimizzare la semplicità con cui si può maneggiare e elaborare dati.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Guida all'acquisto: stampante per CD e DVD

Guida all'acquisto: stampante per cd e dvd

Fino a qualche anno fa la decorazione della superficie di un cd o di un dvd richiedeva la stampa di etichette adesive. oggi, invece, grazie al progresso della tecnologia in campo informatico è possibile stampare direttamente sul disco, che sia un cd o un dvd.
Come si usano i programmi per il recupero file cancellati

Come si usano i programmi per il recupero file cancellati

Ci siamo passati tutti: fra distrazioni iniziali e imprecazioni successive, viene per tutti il momento di chiedere a qualcuno se esiste un modo per recuperare dei file cancellati accidentalmente. il modo esiste, ma non si può garantire che verranno recuperati tutti i dati dell'hard disk. in questa guida vedremo come fare, utilizzando un software molto potente creato proprio per questo scopo. si chiama drive rescue e permette di ottenere ottimi risultati.
Configurazione posta elettronica: guida completa

Configurazione posta elettronica: guida completa

L’utilizzo dell’email è divenuto, ai giorni nostri, qualcosa di abituale e frequente nella rete; per non dover costantemente restare in linea il sistema di outlook express ci aiuta a ricevere ed inviare email semplicemente configurandolo con i nostri parametri di accesso: vediamo come si fa!
Micro SD: descrizioni delle classi

Micro sd: descrizioni delle classi

Le micro secure digital, più conosciute con l'acronimo di micro sd, sono schede di memoria di dimensioni notevolmente ridotte persino rispetto ai modelli mini sd e pensate come supporto esterno ideale per telefonini, gps e apparecchiature elettroniche: analizziamo in base a quali criteri vengono classificate.