Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

A Single Man: recensione e trama del film diretto da Tom Ford

A single man è un film diretto dallo stilista Tom Ford, che racconta l'ultimo giorno di vita di un professore omosessuale.

La storia

A single man è un film diretto nel 2009 dallo stilista Tom Ford. Presentata alla 66esime edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, la pellicola vede come protagonista Colin Firth, che per il ruolo è stato candidato al Premio Oscar come migliore attore, e che proprio a Venezia ha vinto la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile. Il film, tratto dal romanzo Un uomo solo, di Christopher Isherwood, è ambientato nel 1962, e racconta la storia di un professore inglese, George Falconer, omosessuale che insegna in California, e che ha intenzione di suicidarsi in seguito alla morte del suo compagno Jim, dopo sedici anni di convivenza. Quella che viene descritta è l’ultima giornata di vita di George, che fa l’ultima lezione nell’università in cui insegna da anni, e che viene avvicinato da Kenny Potter, un allievo che ritiene di avere molte affinità con lui. George va a compare i proiettili per la pistola che vuole usare per ammazzarsi; quindi, scrive alcune lettere d’addio, e precisa quale abito desidera indossare nella bara, non prima di aver descritto le sue ultime volontà. Quindi esce di casa, e incontra un prostituto spagnolo, Carlos, che paga anche senza usufruire delle sue prestazioni. Dopodichè va a cenare a casa di Charlotte, una sua vecchia amica con la quale in precedenza ha avuto una relazione, madre fallita e moglie divorziata, molto vicina alla soglia dell’alcolismo. George respinge la donna, che ha intenzione di far ricominciare la loro relazione: poi, tornando verso casa, si ferma in un bar, dove trova Kenny, intenzionato a incontrarlo. I due passano la serata insieme, prima nuotando nudi, poi andando a casa e ubriacandosi. George, quindi, non si suicida, grazie all'intervento del ragazzo. Ma morirà, il giorno seguente, colpito da infarto, ricongiungendosi con il suo unico e vero amore.

Aspetti positivi

- L'interpretazione dei protagonisti è senza dubbio eccellente: su tutti, naturalmente, spicca Colin Firth.

Aspetti negativi

- L'unico aspetto negativo del film va ricercato nel montaggio, che a volte appare un po' confusionario.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Biografia di Stewart Granger

Biografia di stewart granger

È stato definito l'eroe in calzamaglia. è il protagonista della maggior parte dei film di cappa e spada che ancora oggi vengono passati in orari pomeridiani. stewart granger è forse il padre di tutti i b-movies, anche se buona parte di quei film erano di qualità tutt'altro che scadente. recitare in tutti quei film in costume divenne il suo cruccio, convinto in tal modo di aver deprezzato la sua carriera.
Dora l'esploratrice, recensione del DVD

Dora l'esploratrice, recensione del dvd

"dora l'esploratrice" è un film imperniato sulle avventure di una simpatica e intelligente bimba di 7 anni e dei suoi inseparabili amici.