Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

A cosa serve fare un MBA

La formazione e i corsi di specializzazione sono molto importanti nel mondo del lavoro, per raggiungere più velocemente quegli obiettivi di crescita professionale, tanto cari a ognuno di noi.

MBA: cos'è?

Il MBA, o master in business administration, è un corso al quale posso accedere i laureati di diversi discipline e ha lo scopo di insegnare ai partecipanti le linee guida su tutte le tematiche di gestione di impresa.
Molto spesso, sono le stesse aziende a pagare l'MBA ai propri dipendenti più meritevoli, allo scopo di formare in casa i dirigenti del futuro, senza andare ad acquisirli da aziende concorrenti a suon di euro.
Sicuramente si tratta di un investimento a lungo termine, che l'azienda ritiene fruttifero.
Normalmente, i dipendenti a cui è stato pagato il corso, sono poi vincolati a svolgere l'attività lavorativa presso l'azienda per un periodo di tempo che varia a seconda dei casi, di regola il vincolo ha una durata biennale.
Questo vincolo, garantisce all'azienda la possibilità di recuperare l'investimento grazie al lavoro svolto dal manager alla luce delle nuove capacità amministrative e gestionali acquisite alla conclusione del master.
Al contrario, se il diplomato in MBA, decide di lasciare l'azienda, nella maggior parte dei casi è costretto al pagamento di una penale che corrisponde alla restituzione in toto della somma pagata dalla azienda per finanziare il master in business administration.

L'importanza della formaizone

Al giorno d'oggi la formazione costante e le specializzazioni sono sempre più rilevanti nel mondo del lavoro e in questo contesto l'MBA, rappresenta un traguardo importante per tutti i manager ambiziosi.
L'MBA, è considerato un simbolo di successo, ma soprattutto garantisce al diplomato una carriera lavorativa di tutto rilievo.
In Italia, le scuole che offrono MBA accreditati in tutto il mondo sono solo 5: - SDA Bocconi;
- MIP Politecnico di Milano:
- LUISS di Roma;
- ALMA di Bologna;
- MIB di Trieste. A questo punto, è fondamentale chiederci quali sono i requisiti fondamentali che un MBA deve avere per garantire una preparazione di assoluto livello ai partecipanti.
Sicuramente i fattori da tenere in considerazione sono essenzialmente due: - i partecipanti devono avere una minima esperienza lavorativa ( da 3 a 5 anni);
- i corsi devono essere inter-funzionali, cioè focalizzati sia su tutte le aree tecniche, come ad esempio la finanza o il marketing, che su aree personali, come la leadership e la gestione del gruppo. Insomma deve essere una formazione a 360° che copre tutti gli aspetti del mondo societario.
In conclusione, possiamo affermare con assoluta certezza che il conseguimento dell'MBA, rappresenta una carta in più da giocarsi nel mondo del lavoro.

Stessi articoli di categoria Management e Impresa

Master in Business Administration: guida all'iscrizione

Master in business administration: guida all'iscrizione

Il richiestissimo master in gestione d'azienda o mba forma i futuri manager delle imprese pubbliche e private, rappresentando dunque uno step imprescindibile per coloro che ambiscono a formare la futura classe dirigente del paese.
Che differenza c'è tra front e back office?

Che differenza c'è tra front e back office?

I termini back office e front office sono molto usati in diversi campi, anche se è convenzionalmente univoco il loro significato.
Gestione di scorte e magazzino: quali sono i migliori software

Gestione di scorte e magazzino: quali sono i migliori software

La gestione del magazzino e, quindi, delle proprie scorte è una funzione strategica per qualsiasi impresa, da quelle di piccole dimensioni a quelle di entità più elevata. per tali ragioni indispensabile è l'utilizzo di un software gestionale che sia adeguato. di seguito alcuni esempi in merito.