Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Abiti da donna Versace, guida ai modelli da gran sera

L'abito da sera Versace: per una donna protagonista, che intende stupire con eleganza e femminilità.

Lo stile Versace.

L'ultima collezione Versace per l'estate 2011, perfettamente interpretata sulle passerelle dalla modella Abbey Lee Kershaw, riconferma lo stile elegante e femminile delle creazioni dell'atelier d'alta moda, per una donna che non intende passare inosservata.
L'abito da gran sera è lungo, realizzato in seta, organza, tulle, raso o chiffon, che accarezzano e valorizzano la figura femminile, messa ancora più in risalto dalle tonalità del rosso vermiglio, blu, verde acqua, bianco o rosa; ogni creazione è impreziosita da applicazioni gioiello, paillettes, pizzi e strascico lungo, per una donna elegantemente glamour, per rendere onore ad un'occasione da "red carpet".
Non a caso, molti vip affidano la realizzazione del proprio abito per una serata speciale all'atelier Versace.
Anche Uma Thurman, in una delle sue partecipazioni al Festival di Cannes 2011, ha indossato un abito bianco Versace, rendendo la sua figura ancora più appariscente e leggiadra.
Non sono passati inosservati gli abiti indossati da Elisabetta Canalis nella prima serata del Festival di Sanremo 2011, appositamente disegnati da Donatella Versace: il primo, rosso, lungo con strascico; il secondo, un modello sirena, argento, impreziosito da applicazioni Swarowsky.
Lo stile glamour è stato ampiamente riconfermato per la gran sera anche nella collezione autunno-inverno 2011, in cui Donatella Versace ha concentrato la sua attenzione sui dettagli sartoriali, su tonalità e tessuti che meglio sanno valorizzare la figura femminile con un'eleganza davvero raffinata.

I modelli per la sera.

L'abito da gran sera dell'atelier Versace è prevalentemente lungo, lascia le spalle e la schiena scoperta, con bretelline o monospalla; la gonna è realizzata a frange, che accarezzano la figura, oppure ha una forma classica di base, sempre morbida, impreziosita da drappeggi, trasparenze, tulle, ricami e lungo strascico.
L'ultima collezione autunno-inverno 2011-12 ripropone elementi dell'archivio Versace, rivisitati in chiave moderna: si arricchisce di piume e profondi spacchi per tutta la lunghezza della gonna, valorizzando ancora di più l'eleganza femminile. I colori classici, il nero e il bianco, resi unici da applicazioni e intarsi, lasciano spazio alle tonalità dell'oro, del blu, del rosa e del verde.
La versione mini abito, adatta per un cocktail, non è meno elegante del classico lungo, per uno stile più sbarazzino, ma altrettanto femminile.

Stessi articoli di categoria Eventi e Matrimonio

Come comporre l'album di nozze con le foto del matrimonio

Come comporre l'album di nozze con le foto del matrimonio

Le coppie che desiderano sposarsi dovranno prendere molte decisioni importanti. una cosa da non sottovalutare è la scelta delle foto di nozze e del video. gli scatti fotografici serviranno per comporre l’album degli sposi e ricordare tutti i momenti della cerimonia.
Torte matrimonio: come sceglierla

Torte matrimonio: come sceglierla

Il taglio della torta è un momento atteso del matrimonio. l’atmosfera è stata creata ad hoc con le bottiglie di spumante da stappare e i calici scintillanti, e la torta viene portata al centro della sala con un sottofondo di liete note musicali. tutti gli invitati si alzano per osservare gli sposi e ammirare la fattura del dolce.
Wedding Rose, organizzatore di matrimoni

Wedding rose, organizzatore di matrimoni

Organizzare un matrimonio, tra le tante cose da preparare, può essere faticoso, stressante e soprattutto richiede tempo disponibile. ecco perché in alcune circostanze è utile affidarsi a delle agenzie specializzate nell'organizzazione del giorno più importante della vita di una coppia.
Il matrimonio in Italia: disciplina giuridica

Il matrimonio in italia: disciplina giuridica

Il matrimonio è l'unione fisica, spirituale e legale di un uomo e una donna, basata sulla comunità di vita e la prole. con le nozze i coniugi acquistano gli stessi diritti e doveri, sono obbligati alla coabitazione, alla collaborazione domestica ed economica e al mantenimento, educazione e istruzione dei figli. salvo diversa disposizione, il matrimonio predispone al regime di comunione dei beni.