Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Access: il software adatto per la raccolta dati

Access è un software molto completo e anche per questo a volte risulta difficile da comprendere, soprattutto per chi non si intende di programmazione. Il programma è molto potente ed è in grado di svolgere il suo compito nel migliore dei modi.

Cosa fa il software

Un database è un software con il quale è possibile archiviare dei dati. In esso, al primo utilizzo, occorre stabilire i campi che si vogliono utilizzare. Il più semplice potrebbe essere la rubrica con i campi. - Nome
- Cognome
- Indirizzo
- Telefono Access fa parte di questa categoria di software, prodotto dalla Microsoft già da molti anni, fa parte dell pacchetto "Microsoft Office Professional" che oltre al database contiene. - Word
- Excel
- PowerPoint
- Outlook
- OneNote
- Access
- Publisher Un pacchetto abbastanza completo per poter fare tutto. Il prezzo di vendita è di circa 700 euro (agosto 2011)

Come si usa Access

Il software permette di creare dei database facilmente. Questo perché contiene dei modelli già pronti da utilizzare e occorre creare solo i campi da utilizzare. Il numero di questi campi dipende dai dati che si vogliono inserire in ogni maschera. Bastano pochi clic per poter creare il proprio database, anche complesso. Ma Access è molto di più, infatti al suo interno vi è il linguaggio di programmazione VBA (una versione alleggerita del Visual Basic) con il quale è possibile creare dei database come se fossero programmi a se stanti. Infatti un database ben fatto può funzionare anche al di fuori di Access. Per registrare i dati si può scegliere il formato di Access o qualsiasi altro in formato compatibile con ODBC. Access deve competere con altri software abbastanza completi come. - FileMaker Pro E di certo, se paragonato, il software della Microsoft ne esce vincitore poiché, soprattutto per chi è esperto nella programmazione non ha limiti sul suo utilizzo. Poiché si possono creare dei programmi di archiviazione abbastanza complessi e facili da usare. La quantità di dati che può tenere in memoria sono infiniti poiché dipende solo dalla capacità del supporto dove questi vengono salvati. Per la ricerca dei dati basta scrivere una parola di un campo e si avrà la rilevazione di ciò che si cerca nel minor tempo possibile.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Usb pen Sandisk: modelli e caratteristiche

Usb pen sandisk: modelli e caratteristiche

Il mercato delle "chiavette" usb si fa sempre più agguerrito. eccovi una breve guida ai migliori prodotto di casa sandisk.
Lacie hard disk esterno, pregi e difetti

Lacie hard disk esterno, pregi e difetti

Uno dei marchi leader nella commercializzazione di hardware per lo storage, è presente sul mercato con una vasta gamma di prodotti per l'archiviazione di dati: hard disk desktop, disco raid, esterni, di rete o dischi multimediali. una vasta scelta di soluzioni per venire incontro a qualsiasi esigenza, da utilizzare con computer portatili o workstation. muniti di connessione usb 2,0, auto alimentati o con alimentatore esterno, sono tutti realizzati con materiali resistenti per preservare ed allungare la vita del componente.