Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

PC Portatili Vaio: modelli a confronto

Volete acquistare un PC Vaio della Sony ma non sapete quale modello scegliere tra quelli presenti in commercio? Niente paura, in questo articolo vi parleremo di alcuni di questi computer portatili, soffermandoci sulle caratteristiche tecniche e sulle relative funzioni. Ovviamente, non diremo se un prodotto è migliore rispetto ad un altro, ma ci limiteremo a descriverlo.

Computer portatili.

Come detto qualche riga più in alto, esistono sul mercato tanti tipi di PC portatili Vaio prodotti dall'azienda giapponese Sony: • VPCCA1S1E, un portatile dotato di una rifinitura elegante e dalle dimensioni compatte. Questo prodotto ha il sistema operativo Windows 7 Home Premium, un processore Intel Core i5 di seconda generazione da 2,30 Gigahertz di potenza, la memoria RAM ( Random Access Memory ) da 4 Gygabyte, un hard disk da 320 gb, una scheda video Ati Radeon HD 6470M, uno schermo a 16:9 con risoluzione massima a 1920x1080, un lettore e masterizzatore CD e DVD, una webcam da 1.30 megapixel e le connessioni wireless e bluetooth. Il prezzo del dispositivo si aggira intorno ai 650 euro; • VPCCA2S1E, un computer Sony Vaios dotato di materiali resistenti, con un processore che raggiunge i 2.10 Gigahertz di potenza, una memoria RAM da 4 gb, il disco rigido capace di memorizzare 500 gb di dati, il sistema operativo Windows 7 Home Premium con Service Pack 1 integrato e una scheda grafica Radeon HD 6470M. Lo schermo è da 16:9 con una risoluzione massima di 1366x768. Il costo del prodotto è di 650-700 euro; • VPCCB2S1E, dotato di tecnologia Full HD e di un’elegante struttura estetica. Grazie al processore i5 da 2.30 Gigahertz e una scheda video Radeon HD 6630M, questo dispositivo garantisce una riproduzione di filmati, video e immagini ad alta qualità, soprattutto se si usa il PC come piattaforma per giocare. Il prezzo per il prodotto varia dagli 800 ai 900 euro; • VPCEB4L9E, un notebook che promette un ottimo aiuto nel lavoro, questo grazie al potente processore i3 da 2.53 gigahertz, il disco rigido da 500 gb e la scheda video Intel integrata. Il suo prezzo si aggira sui 700 euro; • VPCEB4E9E, un dispositivo elegante e facile da trasportare che garantisce ottime prestazioni anche in caso di un’enorme mole di lavoro. Il costo del portatile varia dai 650 agli 80 euro; • VPCEB4L1E, un ottimo prodotto facile da usare ed efficiente in tutti i casi. Per avere questo dispositivo Sony, si dovrà spendere circa 600 euro.

Aspetti positivi

- Tanti modelli da scegliere con ottime prestazioni.

Aspetti negativi

- Il prezzo di alcuni dispositivi è abbastanza alto.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Chiavette USB personalizzate: come e dove acquistarle

Chiavette usb personalizzate: come e dove acquistarle

Le pen usb sono sicuramente tra i supporti fisici per lo storage dei dati più apprezzati dai consumatori: non è raro che vengano immesse in commercio delle versioni personalizzate di questi strumenti, che possono ricalcare forme di oggetti più o meno noti, così come forme animali o personaggi di fantasia in voga.
Come formattare un portatile?

Come formattare un portatile?

Ecco come si formatta un pc in pochi e semplici passaggi senza utilizzare un programma per formattare
Notebook Acer Ferrari: recensione e offerte on line

Notebook acer ferrari: recensione e offerte on line

I notebook o netbook ferrari sono degli acer pc portatili nati per rappresentare un segmento di mercato d'elite con prodotti dalle caratteristiche performanti uniti all'eleganza sportiva del marchio ferrari, ma i continui cambiamenti ed aggiornamenti tecnologici nel mondo informatico, cos'hanno determinato in questo particolare prodotto?