Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Accompagnatore Turistico, attività e corsi di formazione

Le sorti di un viaggio sono dettate anche da come è organizzato, se ci si affida ad un ottimo accompagnatore turistico allora la vacanza è assicurata.

La professione.

L'accompagnatore turistico sostanzialmente accompagna singole persone o gruppi di persone durante i viaggi e deve assicurare l'assistenza appunto dei turisti stessi e dà gli elementi basilari dei luoghi che vanno a visitare. Per quanto riguarda i viaggi all'estero deve provvedere a tutte quelle formalità legate alla dogane e agli eventuali cambi di moneta, deve provvedere alla sistemazione nelle camere degli alberghi, si deve occupare delle varie richieste fatte dai turisti e deve raccogliere le eventuali lamentele connesse con il viaggio. L'accompagnatore turistico deve avere molta pazienza, avere doti organizzative, affrontare qualsiasi tipo di situazione anche i contrattempi e le emergenze, deve avere alta adattabilità ed una capacità relazione efficace, deve conoscere bene le procedure nazionali e internazionali e quindi deve poter stabilire contatti con consolati, ambasciate e gli uffici competenti come quelli di polizia. Inoltre deve avere un bagaglio di conoscenze dei luoghi, della storia, delle tradizione e delle usanze dei luoghi che si vanno a visitare, e come elemento essenziale deve avere la padronanza di più lingue straniere. Spesso questa figura professionale opera come libero professionista, ma può lavorare anche con agenzie turistiche e tour operator.

Come si diventa accompagnatore turistico.

Il percorso formativo che permette di divenire accompagnatore turistico si diversifica in 3 percorsi: - conseguire il diploma di scuola media superiore presso un istituto tecnico per il turismo;
- dopo il diploma di scuola media superiore frequentare un corso di formazione professionale di accompagnatore turistico;
- dopo il diploma di scuola media superiore conseguire la laurea con indirizzo turistico. Facendo una ricerca su internet si scopre che su siti come Turismo.it, Turismoformazione.it o Laureaturismo.it offrono informazioni utili sui corsi professionali da seguire (la durata del corso, il costo, i termini per l'iscrizione e come è strutturato appunto il corso stesso), sulla laurea da conseguire e permette di scrivere sui forum per attingere informazioni e richiedere chiarimenti e informazioni sulla professione e sul percorso formativo. Alla base di questa figura professionale resta la conoscenza sia scritta che in forma orale di più lingue straniere.

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Come frequentare un corso gratuito di inglese online

Come frequentare un corso gratuito di inglese online

Vogliamo seguire un corso di inglese direttamente da casa nostra ma non vogliamo spendere nulla? nessun problema! facciamoci un giro sulla rete e troviamo quello che fa per noi!
Dove fare un master in marketing a Roma

Dove fare un master in marketing a roma

Molti laureati proseguono la formazione con il conseguimento di un master. scopriamo dove fare un master in marketing a roma.
Corsi di formazione professionale aziendale: informazioni e obiettivi

Corsi di formazione professionale aziendale: informazioni e obiettivi

Molte aziende si sono rese conto che uno dei fattori che può favorire la loro competitività sul mercato è la formazione di personale specializzato e preparato, personale che possa stare "al passo" con le novità e le richieste che il mondo del lavoro oggi richiede.
Consigli per la scelta di corsi di design

Consigli per la scelta di corsi di design

Diventare un designer di successo: una professione complessa, con molte sfaccettature, dove creatività e conoscenze tecniche si devono fondere in un mix armonico.