Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Consigli per la scelta di corsi di design

Diventare un designer di successo: una professione complessa, con molte sfaccettature, dove creatività e conoscenze tecniche si devono fondere in un mix armonico.

La professione del designer

Il designer è innanzitutto un comunicatore e un fine psicologo, che riesce a comprendere le aspettative dei propri clienti e a sintonizzarsi sulle loro lunghezze d'onda. Il designer è una persona che riesce a tirare fuori idee sempre nuove con facilità, grazie a una predisposizione naturale e a una mente aperta alle novità. Che poi si specializzi nel campo della moda, della grafica o dell'interior design, poco cambia: si tratta di una specializzazione, che però non può prescindere da una base comune che è quella della creatività e dell'approccio psicologico alle esigenze del cliente. Oltre all'attitudine e alla predisposizione naturale, un bravo designer deve però avere anche tutta una serie di conoscenze che possono essere impartite solo da una scuola di alto livello.

I corsi di design: le scuole migliori

All'interno delle cosiddette scuole di design ormai nascono numerose discipline, eterogenee e differenti, che hanno in comune un approccio creativo: fotografia, moda, industrial design, grafica, comunicazione, web e multimedia. Ovviamente ogni corso offre una preparazione specializzata in uno o più campi.
Milano è sicuramente la città che presenta un'offerta più vasta nel campo della formazione del designer, offrendo anche prospettive di lavoro post-universitarie.
Nel mondo dell'industrial design, rimangono sicuramente leader il Politecnico di Milano, con la sua Scuola Del Design (Design.polimi.it), che si avvale di docenti di altissimo livello e offre corsi di laurea sia triennale che specialistica.
Per quanto riguarda il mondo della moda, invece, si segnala l'Istituto Marangoni (Istitutomarangoni.com), che ha sedi anche a Parigi e Londra e offre corsi e master in moda e design.
Diversi corsi nel campo della moda, del design e della comunicazione visiva vengono offerti dall'Istituto Europeo di Design (Ied.it).
Sempre a Milano, l'Accademia del Lusso (Accademiadellusso.com) offre una formazione di alto livello nel campo della moda e del design, coniugando la formazione accademica a quella professionale, grazie ai numerosi stage e collaborazioni con aziende proposti.
Non è da sottovalutare anche l'idea di frequentare un corso di design all'estero, in modo da coniugare l'apprendimento dei contenuti a quello di una lingua straniera: un'ottima scelta è il Royal College of Art di Londra (Aca.ac.uk) oppure, spostandosi negli States, l'Art Center College of Design di Los Angeles (Artcenter.edu).

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Quali corsi seguire per diventare visual merchandiser

Quali corsi seguire per diventare visual merchandiser

Il visual merchandiser è un vero e proprio consulente d'immagine, che coniuga la creatività e la strategia di marketing visivo. nata in america, questa figura professionale si sta sviluppando anche in italia, facendo sorgere, così, tante scuole specifiche e anche le camere di commercio si sono adeguate a questa nuova figura, organizzando dei corsi dedicati.
Migliori enti che organizzano corsi d'inglese online

Migliori enti che organizzano corsi d'inglese online

Nell'articolo si discute dei requisiti minimi che deve possedere un efficace corso di lingua inglese online e quali sono gli enti migliori che organizzano corsi online.
Corsi aggiornamento per infermieri, finalità e formazione

Corsi aggiornamento per infermieri, finalità e formazione

Sei un infermiere e vuoi mantenerti sempre aggiornato alle nuove tecniche, per poterti muovere con maggiore competenza nel campo sanitario? ecco per te un elenco dettagliato dei migliori corsi di aggiornamento!