Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Acer LCD monitor, modelli a confronto

La chiarezza e la bellezza delle immagini sono il miglior biglietto da visita per qualunque presentazione. Dalla più professionale a quella fatta ad uso e consumo proprio o dei propri cari. Ecco perché è importante la scelta del monitor Lcd da collegare al proprio pc.

La tecnologia dei monitor Lcd.

Analizziamo le caratteristiche tecniche che contraddistinguono un monitor Lcd per PC, a cosa servono, come si valutano e soprattutto quanto influiscono sulla reale qualità di un display. Fermo restando che niente può sostituire una prova reale, dato che l’argomento trattato è suscettibile di giudizio soggettivo. LCD è l’acronimo di Liquid Crystal Display, display a cristalli liquidi. Spesso si sente parlare anche di TFT, che sta per "Thin Film Transistor", per designare questo tipo di monitor. La sigla TFT designa un tipo di tecnologia adottata all’interno degli LCD che implica l’adozione di un transistor per singolo subpixel. Nei vecchi LCD invece la corrente veniva applicata generalmente in maniera meno mirata, aumentandone i consumi e i difetti di visualizzazione. Gli odierni LCD che usano la tecnologia TFT, sono detti a matrice attiva. Il principio di funzionamento è abbastanza semplice. I cristalli liquidi hanno la particolarità di poter cambiare la propria struttura molecolare al passaggio di corrente. In questo modo possono essere “orientati” a piacimento per funzionare come se fossero un filtro e lasciar passare varie quantità di luce o non farla passare per niente.

I modelli Acer, panoramica.

Facciamoci una idea precisa quanto basta dell'offerta di Acer pc, quanto a monitor Lcd. Tali monitor vanno inquadrati nella vasta produzione di acer laptops e acer desktops. Delineiamo le caratteristiche-base dei vari modelli. Ciò che segue vale sia per i monitor classici, sia per i più arditi touchscreen lcd. La plastica scelta è ormai sempre quella nera brillante, che quasi non si nota più. Molto valide in casa Acer, le modalità preimpostate. Dato che si adattano molto bene alle attività più comuni che si possono svolgere con un computer moderno. Ad esempio la modalità testo porta la luminosità alle più riposanti 130 cd/m2, ideali per lavorare a lungo al computer, mentre la modalità Film aumenta la nitidezza, ottima per cogliere le espressioni più intense dell'attore di grido. Infine, la modalità grafica porta ad una resa migliore delle foto. La dotazione prevede almeno un ingresso VGA e uno DVI.

I modelli Acer, guida alla scelta.

E qui il discorso si fa individuale. Tenendo presente l'alta qualità tecnica sopra descritta, veramente diventa una libera scelta estetica. Nella quale considerare principalmente l'uso che del nuovo monitor si desidera fare. Un monitor pc 17 pollici, comunque, dovrebbe soddisfare sia i cultori dell'home theather, sia gli stakanovisti del lavoro e di Internet.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Guida all'acquisto: videocamere Sanyo HD e Full HD

Guida all'acquisto: videocamere sanyo hd e full hd

Le videocamere hd sanyo sono note per la loro compattezza, il design accattivante e colorato e la loro ergonomicità. in secondo luogo, sono abbastanza economiche e convenienti per una fascia di clientela consumer piuttosto ampia.
TV Philips LCD Cineos: caratteristiche tecniche dei modelli

Tv philips lcd cineos: caratteristiche tecniche dei modelli

Philips è una nota marca produttrice di televisori d'alta qualità: in questo articolo prenderemo in esame i modelli appartenenti alla linea cineos, confrontandone caratteristiche tecniche e prezzi.
Creative M Vision zen, test prodotto

Creative m vision zen, test prodotto

Se si dà la ricerca di un lettore mp3 sicuramente potete valutare l'acquisto del creative zen vision:m. questo fantastico lettore costruito progettato dalla creative permette di avere delle prestazioni pari a quelle di un ipod. se volete saperne di più continuando a leggere questo test del prodotto.