Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Adattatore SD Compact Flash, guida all'acquisto

Scopriamo insieme cos'è questo adattatore e verifichiamone l'utilità.

Un pò di informazioni

Cerchiamo di capire cosa siano le memorie SD e le memorie Compact Flash. Le memory card Compact Flash sono schede di memoria a stato solido che utilizzano memorie flash (non scendo in dettagli troppo tecnici). Sono state create per le fotocamere digitali, ma ora vengono utilizzate anche in campo audio digitale e altri campi. Negli ultimi anni la loro diffusione sta, però, diminuendo a favore delle memorie SD, più piccole quindi meno ingombranti, in linea con i dispositivi di ultima generazione, che puntano sempre di più sull'uso in mobilità e dimensioni ridotte. Le memory card SD (Secure Digital) invece sono le schede di memoria più diffuse sul mercato dei dispositivi elettronici e vengono utilizzati per salvare informazioni in formato digitale all'interno di memorie flash. Vengono vendute sul mercato in vari formati: Micro SD flash, Mini SD e SD. Le prime, spesso, sono accompagnate da adattatori che le trasformano nel formato più grande SD. L'adattatore SD Compact Flash serve quindi a passare dallo standard SD a quello Compact Flash.
Lo si può facilmente acquistare presso le grandi catene di elettronica come Unieuro, Trony, Mediaworld oppure anche sui siti di commercio online. Se si acquista online bisogna sempre fare attenzione ad acquistare un prodotto di buona qualità, non fidandoci di prezzi troppo convenienti.

Aspetti positivi

L'utilità di questo accessorio è evidente se non si dispone di un lettore di memorie SD sul nostro PC desktop o notebook oppure se si utilizza una fotocamera o altro dispositivo elettronico che supporta solo lo standard Compact Flash.
Infatti, sebbene la diffusione delle memorie SD sia superiore alle memorie CF e sempre di più in espansione, alcuni PC, fotocamere e così via, a volte anche perché non sono di ultimissima generazione, utilizzano solo lo standard CF.
E' anche vero, però, che le CF sono ancora molto utilizzate per le fotocamere professionali o semi-professionali. Ma sono pronto a scommettere che presto le SD conquisteranno anche quella fascia di mercato.

Aspetti negativi

Non credo si possa affermare che ci siano aspetti negativi di quest'accessorio. Bisogna però dire che acquistarlo oggi significa comprare un dispositivo, comunque, tecnologicamente non all'avanguardia. Questo non perché non sia utile o di qualità, ma perché la sua utilità è strettamente collegata allo standard Compact Flash, destinato ad estinguersi. Quindi, se state pensando di acquistarlo, fatelo con lungimiranza, cercando di capire per quanto tempo ancora vi sarà utile. E' pur vero che il prezzo non è proibitivo.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

SDHC Card: guida all'acquisto

Sdhc card: guida all'acquisto

Le sd cards o memory card, sono indispensabili ormai, non solo si possono portare ovunque ma ci permettono di scambiare le informazioni con amici, parenti e colleghi.
Medion PC Pentium 4: recensione

Medion pc pentium 4: recensione

Ormai il pentium 4 è un processore obsoleto, lo supera, e di molto, anche l’intel atom montato sui più economici netbook. tuttavia per le funzioni più basilari, come editare documenti di testo, è perfetto e riesce comunque nel riprodurre video e nel navigare in internet. oggi recensiremo il medion pc 6402048, che monta proprio questo processore.