Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Adattatore da LAN a USB: guida all'acquisto

La nostra personale scheda di rete LAN...ora attraverso l'USB!

Introduzione

A cosa ci serve una scheda LAN per PC? Semplice: per collegare il nostro computer a un Router o a un altro dispositivo di rete, per comunicare a più di 100 mega di velocità. Al giorno d'oggi è diventata una necessità avere almeno una scheda di rete LAN nel nostro PC, ma se non ne abbiamo una o - piuttosto - abbiamo bisogno di più d'una scheda di rete? Viene in nostro soccorso un semplice adattatore USB di rete LAN che si può tranquillamente innestare in qualsiasi porta USB e aggiungere una scheda di rete che funzioni fino a 60 mega di velocità totale (se le porte sono USB 2.0). A ogni modo tutti gli adattatori di rete LAN hanno minimo 100 mega d'efficienza totale. Dove possiamo comprare questo piccolo prodotto? Controllate la lista compilata da noi per saperlo!

Dove posso acquistarlo?

Pixmania.com
Un potente motore di ricerca per trovare tutto ciò che vi serve. Pixmania trova il prodotto, l'offerta in corso e il negozio che naturalmente sta facendo l'offerta. Molto utile e rapido, ha un vasto database di negozi con dettagli necessari, come numero di telefono, e-mail e indirizzo. Tutto in italiano e con una grande comunità online al quale fare riferimento per la vostra ricerca. Telcominstrument.com
Specializzati in telecomunicazioni, questo negozio può fornirvi tutti i tipi di adattatori che vi servono con descrizioni dettagliatissime sul loro funzionamento. I prezzi sono davvero interessanti ed è possibile fare un ordinazione tramite corriere espresso. È possibile contattarli attraverso numero di telefono, Fax ed e-mail. Decisamente seri e professionali. Altrimenti potete controllare su questi siti di compravendita online per cercare il vostro prodotto: Ebay.it
Kelkoo.it
Amazon.it
Youbuy.it Per tutte le occasioni nuovo/usato di ciò che desiderate.
Ricordate di fare compere tramite metodi sicuri e tracciabili come PayPal o PostePay.

Il mio parere...e qualche alternativa

Naturalmente dovete considerare una cosa: le porte USB 2.0, al giorno d'oggi, comunicano non oltre i 60 megabyte al secondo. Una scheda di rete LAN, invece, può comunicare fino a 100 mega al secondo, considerando che ci sono anche schede di rete che da anni sanno comunicare anche fino a 1000 mega al secondo. Prendere un adattatore da USB a LAN può essere controproducente se avete in mente di tenerlo collegato per molto tempo, considerando che le marche più economiche tendono a bruciarsi.
Vi consiglio, piuttosto e, soprattutto se avete un portatile, un bella scheda con adattatore LAN PCIMCA, molto più veloce e stabile! Buono shopping!

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Hard Disk Esterni, guida all'acquisto

Hard disk esterni, guida all'acquisto

Qui di seguito verranno trattati gli hard disk esterni, che cosa sono e una breve guida per un acquisto buono e sicuro.
Wi-Fi: come aumentare il segnale con un'antenna USB

Wi-fi: come aumentare il segnale con un'antenna usb

Uno dei problemi principali nell'utilizzo di una rete wi-fi, domestica o in ufficio, è la ricezione del segnale. vediamo come possiamo risolvere questo problema.
Scanner per codici a barre, guida all'acquisto

Scanner per codici a barre, guida all'acquisto

Quasi tutti i prodotti sul mercato dispongono di un codice a barre che ne identifica descrizione e prezzo. alcune tessere fedeltà, rilasciate dai negozi, sul retro hanno un barcode che le distingue le une dalle altre. ecco quindi che in molte attività commerciali si rende necessario l'utilizzo di un lettore di codici a barre. la funzione di questi prodotti sta soprattutto nella comodità di non dover trascrivere ogni codice a barre a mano, ma di poter inserire all'interno del pc il codice, facendolo solo decodificare da questo apparecchio.