Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Software per elettricisti: i migliori programmi gratuiti

In una realtà sviluppatissima come quella degli impianti elettrici, appare necessario, oggi, servirsi di un buon software di gestione, che consenta ad ogni azienda, di svolgere un lavoro approfondito e dettagliato senza sprechi di tempo e senza costi aggiuntivi.

Tysistem e GWPBT-Q: completezza e professionalità

Tisystem è il software BTicino per il dimensionamento delle reti in bassa tensione e la progettazione sia elettrica che strutturale dei quadri. Il programma aiuta e guida l'utente nelle diverse fasi di lavoro, a partire dalla raccolta dei dati iniziali, lo studio dello schema elettrico, la scelta degli apparecchi e dei cavi, il dimensionamento strutturale dei quadri, fino alla preventivazione degli apparecchi ed alla presentazione su stampa dei risultati ottenuti.
Il software GWPBT-Q consente in modo semplice e veloce di progettare e preventivare gli impianti elettrici a bassa tensione. Tra le principali funzionalità offerte ci sono il disegno dello schema elettrico, il calcolo dei parametri elettrici della rete, la configurazione manuale o automatica della carpenteria, la verifica termica, il disegno dei circuiti ausiliari e di misura e la preventivazione dell’impianto.

EXTEEM e SIENERGY-INTEGRA: modelli a confronto

EXTEEM è il software professionale gratuito che Schneider Electric offre a tutti i propri clienti per la preventivazione tecnica ed economica di impianti ed apparecchiature in Media e Bassa Tensione.
Questo software permette la verifica termica dei quadri e delle apparecchiature, di avere foto e cataloghi dei prodotti, di avere l’importazione diretta dei dati da i-project per la quotazione tecnico-commerciale del progetto con le apparecchiature già accessoriate e l’esportazione verso Autocad dei fronti quadro di Media e Bassa Tensione, compatibili con Schneider Electric CAD Library.
Il tutto, con aggiornamenti automatici indispensabili anche per il listino prezzi.
eXteem funziona regolarmente ed in modo completo (con tutte le funzionalità attive) per un periodo di 90 giorni dal momento dell'installazione.
Trascorso questo periodo, è necessario attivarlo, registrandosi gratuitamente al sito.
Con SIENERGY-INTEGRA progettare un impianto elettrico completo non è stato mai così facile. Parliamo di un software di lavoro estremamente professionale, che soddisfa tutte le necessità di chi vuole organizzare in maniera ottimale la propria attività di progettazione e preventivazione di impianti e quadri elettrici. E’ capace di gestire qualsiasi apparecchiatura dedicata alla installazione elettrica Siemens.
Durante la fase di progettazione garantisce il costante controllo di tutti i parametri dell’impianto nel completo rispetto delle normative. Simula, in tempo reale, il funzionamento dell’intero impianto e controlla le conseguenze di qualunque modifica apportata dall’utente segnalando eventuali anomalie o errori.
Utilizza, poi, un CAD autonomo per la generazione degli elaborati grafici (schema elettrico, fronte quadro) garantendo comunque l’interfacciamento con qualunque versione degli attuali sistemi CAD presenti sul mercato. Insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta oggi e progettare non è mai stato così semplice.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Hard disk Pata: guida all'acquisto

Hard disk pata: guida all'acquisto

Per tutti i vecchi protocolli di comunicazione ata, un buon hard disk che ci permetterà di fare tutto!