Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Adattatore da SCSI a USB, come sceglierlo

In questo articolo vi parlerò di cosa sono gli adattatori da scsi a usb, a che servono e di come sceglierli.

Adattatore da SCSI a USB: cosa sono e a che servono

Come già sapremo, l'usb consente di collegare diverse periferiche ad un computer, ed è stato progettato per permettere di connettere più periferiche utilizzando una sola interfaccia ed un solo connettore, in questo modo si possono collegare e scollegare i vari dispositivi senza la necessità di ravviare il computer. Esso supporta fino ad un massimo 127 periferiche per gestore, ma vanno inclusi anche i dispositivi (detti hub) e il gestore stesso, quindi saranno inferiori al numero dato. La sua lunghezza massima è di 5 m, in caso si superasse il limite, si dovrà ricorrere a più hub (fino ad un massimo di 5) per amplificare il segnale.
Al contrario, gli adattatori SCSI trasferiscono dati mediante un'interfaccia standard, realizzata proprio per fare ciò.
C'è bisogno di un adattatore SCSI per poter collegare un computer ad un host, che gestisce il trasferimento dati sul bus stesso.
L'adattatore SCSI dispone di un controller SCSI utilizzato per la comunicazione con una unità hard disk, ma anche come scanner d'immagini, lettori DVD ed addirittura anche in alcune stampanti.

Come sceglierli

Ad oggi, i computer ed i portatili hanno un'interfaccia chiamata ATA utilizzata per gli hard disk, mentre un'interfaccia usb utilizzata per altre periferiche di uso comune.
E' da notare che l'USB ha lo stesso set di comandi della SCSI per implementare alcune delle sue funzionalità.
Per questioni di lentezza da parte dell'USB vediamo come esso non ha rimpiazzato la SCSI, in quanto quest'ultimo consente trasferimenti ad una velocità di 150Mb/s, una velocità molto più elevata dell'USB, che nella sua versione 2.0 riesce a raggiungere i 60 Mb/s.
Infatti, l'usb è consigliabile utilizzarla per hard disk esterni per privilegiare la praticità di collegare e scollegare il componente rispetto ad una connessione SCSI.
La versione Usb 3.0 raggiunge addirittura anche la velocità di 4800 Mbits/s.
Tutto dipende da quanto si vuole spendere e dalle capacità che cerchiamo in un adattatore; ciò che è sicuro è che l'USB è più economico rispetto allo SCSI, dovuto anche al fatto che fornisce prestazioni inferiori.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Adesivi bebè a bordo: il segnale di pericolo più amato, come crearlo

Adesivi bebè a bordo: il segnale di pericolo più amato, come crearlo

Quando si trasporta un bimbo in auto, specialmente se è un neonato, le norme sulla sicurezza vanno rispettate pedissequamente, non va lasciato nulla al caso e soprattutto vanno messe in pratica tutte le regole previste dal codice della strada vigente per garantire la sicurezza più totale al bimbo trasportato. oltre ai dispositivi di sicurezza obbligatori, ci sono quelli accessori, perché le precauzioni in tema di sicurezza non sono mai troppe: tra questi gli adesivi "bebè a bordo".
I-Mate SPL, recensione e scheda tecnica

I-mate spl, recensione e scheda tecnica

Eccovi presentato un modello abbastanza buono di cellulare che, anche se è uscito nel 2006, presenta molte funzioni e caratteristiche interessanti. vediamole più da vicino.