Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Adattatori LAN USB: modelli e caratteristiche

Guida all'acquisto e all'utilizzo degli adattatori LAN-USB.

Scopo e utilizzo

Un adattatore LAN USB è un dispositivo di rete che permette di collegare alla rete LAN un PC, un notebook, un tablet o un netobook anche se non è dotato dell'apposita porta ethernet. Il funzionamento si basa sull'utilizzo delle porte USB. Un adattatore standard contiene a un capo una scheda LAN a cui è collegata una porta ethernet, solitamente di tipo RJ45, e all'altro un connettore USB da inserire in una delle porte presenti nel nostro PC.
Grazie agli appositi driver si ottiene una porta ethernet che ci permette di utilizzare il nostro dispositivo come se avesse una porta di rete nativa.
Esistono anche modelli più complessi che permettono di collegare più di un dispositivo per volta, ovviamente la scelta dell'uno o dell'altro dipende dall'utilizzo che se ne vuole fare.

Modelli, caratteristiche e prezzi

Nel seguito elencheremo un po' di modelli specifici, in modo da proporre alcune idee a chi fosse interessato all'acquisto di uno di questi dispositivi. D-Link Dub E-100: piccolo ed efficiente, supporta lo standard USB 2.0 e le reti Ethernet/Fast Ethernet 10/100 Mbps su porta RJ45. Utilizzabile con tutte le versioni di Windows a partire da XP. I prezzi online partono da 27,90 Euro. Conceptronic C05-350: permette di connettere contemporaneamente più di un dispositivo alla rete, ad esempio un box esterno per hard disk o un lettore multimediale. Supporta gli standard USB 2.0 e le reti Ethernet 10/100. Utilizzabile su sistemi Windows. I prezzi online partono da 33,90 Euro. TrendNET TU2-ET100: supporta gli standard USB 2.0 e le reti Ethernet 10/100. Può utilizzare le interfacce IEEE 802.3 10Base-T ed IEEE 802.3u 100Base-TX. Utilizzabile sui sistemi Windows da XP in poi. I prezzi in rete partono da 16,90 Euro. Hamlet HNU2F USB: supporta gli standard USB 2.0 e 1.1. Usa un connettore USB di tipo A per connettersi all'USB del computer e un connettore RJ45 per un link Ethernet 100BASE-TX o 10BASE-T. Questa periferica a basso consumo si alimenta dal bus USB, non e necessaria nessuna alimentazione esterna. Sono supportate le versioni Microsoft Windows 98/ME/2000 e XP. I prezzi in rete partono da 15,70 Euro.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Pentium Dual Core: guida completa sul processore

Pentium dual core: guida completa sul processore

Vedremo come si sono evoluti nel tempo i famosi processori intel dual (2) core e quale contributo abbiano fornito allo sviluppo delle successive generazioni di microprocessori.
Pen Drive Corsair: modelli e caratteristiche tecniche

Pen drive corsair: modelli e caratteristiche tecniche

Sono di seguiro riportate alcune delle pen drive corsair maggiormente in uso, con descrizione delle più importanti caratteristiche tecniche. tutte dotate di interfaccia usb, e resistenti all'urto e all'acqua, ognuna con capacità di immagazzinamento dati diversa dall'altra.
Cavo DVI dual-link, guida all'acquisto

Cavo dvi dual-link, guida all'acquisto

Che cosa è un cavo dvi dual-link? a cosa serve? come e quando deve essere utilizzato? in questa guida cercheremo di rispondere a questi interrogativi e vi guideremo per un eventuale acquisto di questo cavo.
SATA to IDE, guida all'acquisto dell'adattatore

Sata to ide, guida all'acquisto dell'adattatore

Il progresso della tecnologia porta a volte anche ad alcuni problemi di compatibilità, per questo a volte è necessario dover acquistare adattatori che possano permetterci di usare 2 dispositivi. vediamo come orientare la nostra scelta nell'acquisto di adattatori da sata a ide.