Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Gestione banche dati: quali software utilizzare?

Mettiamo a confronto i migliori sistemi database free ed a pagamento, presenti sul mercato.

MySql, un database solido ed affidabile sia in versione libera, che a pagamento

Il primo software che vogliamo valutare e MySql di Oracle, un gigante del settore, giunto ormai alla versione 5.5.Per prima cosa chiariamo bene un punto, MySql è un sistema free per uso non commerciale, se decidessimo di utilizzarlo in azienda dovremmo alleggerire il portafoglio di circa 500 $. Inoltre non è un sistema semplicissimo, sopratutto per i neofili, ma consigliamo vivamente di installarlo insieme al pacchetto Apache; lo renderà meglio gestibile tramite il vostro browser. Detti i punti negativi resta solo il meglio! Definirlo leggero e veloce e dire poco, in pochi kb migliaia di dati, consente l'esportazione in formato pdf, zip,xls e csv, in pratica potrete esportarlo a vostro piacimento, e nei formati più comuni. Aggiungere o eliminare record è semplice ed intuitivo, inoltre si interfaccia perfettamente con i linguaggi web e specialmente con il php, tramite apposite connessioni fornite dalla stessa Oracle, dette ODBC, potrete collegarci si Office che Openoffice o per i più smaliziati interagirà per voi con i programmi creati in Visual Studio di Microsoft.

Access 2010, semplice e pratico per tutti

Passiamo ora al famosissimo Access, un databse orami alla portata di tutti, non certo per il prezzo visto che è inserito nel pacchetto Office solo nella versione Business e al costo di circa 450 €, ma più che altro per la semplicità d'uso e il lingua italiana. Un data base come dicevamo comune che consente l'utilizzo di maschere, per la visualizzazione immediata dei dati, la creazione di pulsanti per la ricerca e l'inserimento di immagini, o, in sistema tabellare classico. Interagire con Excel è semplice e rapido, così come l'esportazione in tutti i formati più comuni. Note del databases dolenti come sempre sono dettate dal peso dei file, e della poca scalabilità, cioè l'utilizzo dei dati da diverse fonti, oltre che la difficile convivenza con sistemi non Windows.

FireBird, un occasione da valutare

Veniamo ora a FireBird, il sistema diffuso e gratuito alla portata di tutti. Il sistema è solido ed efficace, difficoltoso nell'installazione, in quanto il file è distribuito in diverse lingua a parte l'italiano. La comunità lo gradisce in quanto è concesso con licenza Open Source, ciò vuol dire che il codice in cui è creato è aperto e modificabile da chiunque. Questo databese, utilizza una tecnologia scalabile, molto comune in tutti i grossi sistemi, come ad esempio i db banca e nella gestione delle banche dati. Ridistribuibile direttamente con file auto installante, consente l'uso di grafici e ricerche mirate, integrando appositi software. Sicuramente non un sistema semplicissimo, ma come tutti gli Open Source, a caval donato non si guarda in bocca!

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Olivetti Any Way Simple, come aggiornare i driver

Olivetti any way simple, come aggiornare i driver

Olivetti è un nome di spessore nell'ottica dell'elettronica di consumo italiana. in questo articolo quindi vedremo come aggiornare i driver per la stampante olivetti any way simple, prodotta dalla casa italiana.
Test speed ADSL, come misurare la velocità online

Test speed adsl, come misurare la velocità online

Dai tempi "avventurosi" della connessione internet con modem 56k prima e l'isdn, si sono fatti notevoli passi avanti, anche se la nostra nazione non brilla particolarmente nel quadro generale europeo della qualità delle connessioni. per questo chiunque sia il tuo il tuo provider di connettività adsl, è opportuno che tu conosca come fare un test della velocità di connessione.
Dvd LightScribe, informazioni sul prodotto

Dvd lightscribe, informazioni sul prodotto

Con questa guida riuscirete ad approfondire l'utilità dei dvd lightscribe. consigli su come utilizzarli e ottimizzare il loro uso.