Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Adsl no canone Telecom, caratteristiche dell'offerta

In questo articolo illustreremo la nuova offerta adsl della Telecom "Internet senza limiti" e ne valuteremo i vantaggi e gli svantaggi.

Caratteristiche dell'offerta adsl

La Telecom ha recentemente lanciato la nuova offerta "internet senza limiti" che consente di avere un abbonamento flat adsl, senza dover pagare il canone Telecom. In questo caso, però, tutte le chiamate dovranno essere effettuate tramite web, attraverso il servizio voip adsl. Ma vediamo nel dettaglio le caratteristiche dell'offerta: - velocità di download 7 Mbps
- velocità di upload 384 Kbps Le tariffe adsl sono le seguenti: - Costi del servizio Canone Telecom: Incluso
- Costo di attivazione: € 9.00
- Costo di attivazione con bollettino postale: € 80.00
- Costo di installazione: Gratuito
- Penale di recesso: € 48.00
- Costo promozionale 1° anno: € 18.50 per 8 mesi
- Costo noleggio modem wifi: € 3.00
- Costo nuova linea: € 96.00 Ed infine ricordiamo che tutte le chiamate effettuate tramite tecnologia voip sono gratuite e illimitate.
L'offerta è attivabile gratuitamente sul sito di Alice adsl.
Vediamo nel dettaglio i punti di forza: con quest'offerta, Telecom fa il suo ingresso nelle offerte adsl "naked" (ossia senza canone), in risposta alle numerose offerte simili di altri operatori.

Aspetti positivi

I punti di forza dell'offerta sono sicuramente:
1) La velocità di navigazione.
2) La possibilità di effettuare chiamate telefoniche gratuitamente via voip.
3) La promozione di attivazione, che consente di avere l'offerta a costo ridotto per i primi 8 mesi di attivazione (in modo da risparmiare 148 euro).
4) Tra le varie opzioni attivabili in offerta occore ricordare la possibilità di avere firewall e antivirus gratuitamente per tutto il periodo dell'offerta.

Aspetti negativi

Tuttavia l'offerta Telecom presenta anche degli aspetti negativi, vediamo quali:
1) Come prima cosa bisogna menzionare l'impossibilità di utilizzare un router diverso da quello di Alice, questa è una grave carenza, in quanto obbliga all'acquisto o al noleggio dei router Alice, che rendono complicate numerose modifiche (quali ad esempio l'apertura delle porte per i programmi peer to peer). Questo è un aspetto molto importante, soprattutto se si considera che offerte simili, di altri operatori, consentono invece l'utilizzo di router personali di qualsiasi marca.
2) Un altro aspetto negativo è l'impossibilità di effettuare chiamate se non si possiede un telefono adsl, per cui diventa necessario l'acquisto di tale apparecchio.
3) Infine le velocità di download e upload non sempre rimangono costanti e fedeli a quanto dichiarato, ma risentono spesso di instabilità e cali di velocità.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Come consultare la posta di Gmail su un dispositivo Android

Come consultare la posta di gmail su un dispositivo android

In questo articolo andremo a vedere come consultare la posta elettronica gmail su un dispositivo android. presupposto fondamentale è quello di aver attivato un abbonamento a internet sul proprio device, altrimenti la ricezione sarà possibile solamente se collegati a una rete wi-fi, sempre che il telefono supporti tale connettività.
Hsdpa Modem: guida all'acquisto

Hsdpa modem: guida all'acquisto

Superati i vecchi modem 56 che vincolavano la propria presenza da una stanza con un collegamento telefonico, i modem usb tecnologia hsdpa della 3g garantiscono la velocità dell'adsl e, contemporaneamente, consentono assoluta libertà di movimento e la possibiltà di collegarsi praticamente in ogni posto. unica condizione è che si riceva il segnale cellulare 3g. di seguito alcuni modelli di modem usb e router consigliati.